Genova e provincia, weekend tra Marco Paolini, musica ed arte contemporanea

marco paolini teatro della corte

Genova. Freddo e vento gelido, il clima consiglierebbe di stare a casa. Gli appuntamenti nel weekend a Genova e provincia, però, non mancano ed i più “coraggiosi” potranno approfittarne.

Per chi ama la musica, e soprattutto il jazz, sabato alle 21.30 al Count Basie di vico Tana c’è la Carvin Jones Band e Daniele Franchi e, sempre alla stessa ora, alla Claque si esibisce Andrea Zanzottera. Sestri Ponente all’insegna del blues: all’Ostaia da U neo c’è la band Pulin and the little mice. Per gli amanti del ballo, invece, appuntamento al Clan di salita Pallavicini con “80 voglia disco party” alle 22 di sabato. Sempre sabato, ma alle 21, Musica e comicità a sostegno di Abeo Liguria presso il teatro san Giovanni Battista di via Oliva con Donando musicando. Infine Festa di Carnevale e Bububand saranno in concerto presso il Teatro parrocchiale Mariuccio Gamabaro di via Lodi. L’appuntamento, al costo di 18 euro, è per sabato alle 20.

Da non dimenticare il teatro, tra Shakespeare e Marco Paolini. Al Duse va in scena Romeo e Giulietta, alla Corte c’è Marco Paolini con Itis Galileo, mentre alla Tosse va in scena Il castello, liberamente ispirato al romanzo di Kafka, per la regia di Barberio Corsetti. A Sampierdarena, teatro Modena, c’è Il mito del Dio Denario, mix di danza e musica. (venerdì 10, ore 21). Il Sipario Strappato di Arenzano propone Baccanti di e con Mauro Bozzini e Simona Guarino (sabato 11, ore 21), mentre Lunaria Teatro mette in scena presso il Teatro Emiliani di via Provana di Leyni Moby Dick, di e con Valerio Gialli (sabato 11, ore 21).

Via Luccoli all’insegna dell’arte: presso PlasticPassion apre sabato alle 17.30 la mostra personale di Alberto Valgimigli. Appuntamento invece sabato alle 18 in via Trebisonda per l’inaugurazione dell’esposizione di Rudy Dore e Gianluca Sturmann, La mia maglia blue e i miei calzini bianchi.

Concludiamo con un evento dedicato agli amanti dei fiori: a Pieve Ligure sabato alle 12.30 è tutto pronto per la Sagra della Mimosa.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.