Genova. La commessa che dovrebbe garantire la continuità del cantiere di Sestri ponente è la realizzazione di una chiatta, in collaborazione con un privato. La chiatta sarà dotata di una poppa e prua per renderla autonoma per il trasporto navi. A svelare il mistero sulla commessa annunciata per Fincantieri è, in una nota, Antonio Apa, segretario regionale della Uilm.
Il lavoro dovrebbe avere una durata di circa sei mesi.
Secondo quanto si é appreso la chiatta servirà per il recupero di tronconi di navi. “In secondo luogo – prosegue Apa – l’azienda definirà la missione produttiva del cantiere, che deve avere le caratteristiche di un cantiere polifunzionale legato ai cantieri dell’alto Adriatico.
Tradotto, questo significa lavorare sui bacini per costruzioni navali e avere un’officina meccanica legata alle lavorazioni dei grandi manufatti. In questo quadro é necessario recuperare il gap soprattutto con i cantieri asiatici, in termini di competitività ed efficienza”.