Genova. I lavoratori Fincantieri di Sestri Ponente non irromperanno al Festival di San Remo, non stasera. Domani, invece, si vedrà, la kermesse dura fino a sabato.
Lo ha deciso oggi l’assemblea di via Soliman, dopo l’avvicendarsi di notizie su un possibile carico di lavoro, arrivate a più voci, tra cui quella del governatore Burlando che nei giorni scorsi aveva parlato direttamente con il ministro allo Sviluppo Economico, Corrado Passera, e la Uilm che oggi ha dichiarato l’arrivo di una chiatta. Stando ai fatti, domani alle 12 le delegazioni sindacali sono convocate nella sede di Confindustria a Genova per discutere sullo stabilimento di Sestri Ponente.
“Domani andremo con una folta delegazione e vedremo come si evolve la trattativa – commenta Bruno Manganaro, segretario Fiom- con la speranza che venga ufficializzato un carico di lavoro per Sestri”. La famosa boccata d’ossigeno, non risolutiva ma decisiviva per tenere in vita il cantiere. “Ci sono diversi gradi di soddisfazione, se arrivasse una nave, è chiaro, saremmo molto contenti, se ci fosse un troncone un po’ menoma è pur sempre lavoro – dice ancora il sindacalista – l’importante è che non si parli dell’accordo firmato da Fim e Uilm a dicembre con la cassa integrazione totale per due anni”. Altrimenti il Festival di San Remo è ancora in corsa, la delegazione Fiom è pronta a partire. Perchè al giorno d’oggi esuberi “significa licenziamenti, l’ha confermato anche la ministro Fornero, gli accordi sulla mobilità non valgono, non esiste possibilità di pensione, soprattutto per Sestri dove i lavoratori sono mediamente giovani”.
Domani, cioè secondo la Fiom, si deve parlare solo di carichi. “L’abbiamo sempre ripetuto: dare a Sestri un po’ di lavoro, in modo da guadagnare tempo e permettere a Governo e azienda di decidere il futuro del cantiere, che per ora è un grande punto interrogativo, non lo sappiamo noi, ma non lo sanno neanche le istituzioni”.
La sindaco Marta Vincenzi esprime “grande soddisfazione per la decisione dei lavoratori di sospendere la manifestazione prevista a Sanremo, in occasione del festival della Canzone e, nel contempo, auspica un positivo evolversi della vertenza”.