Economia

Fincantieri, Burlando annuncia una nuova commessa: domani vertice tra azienda e sindacati

Blocco Fincantieri 29 giugno

Genova. Per lo stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente è in arrivo una nuova commessa. Lo ha affermato il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando a margine del consiglio regionale.

Intanto a Cornigliano si è svolta la conferenza dei sindacati e proprio alla luce dei nuovi sviluppi e dell’incontro di domani presso la sede di Confindustria a Genova, la manifestazione dei lavoratori programmata in occasione del Festival di Sanremo è stata sospesa.

Domani a mezzogiorno si svolgerà il vertice tra azienda e sindacati e da lì usciranno notizie più precise sul futuro dello storico cantiere navale genovese, che fornisce lavoro a centinaia di dipendenti diretti, ma anche all’indotto.

“Qualcosa di buono arriverà – ha spiegato Burlando – sapremo domani a mezzogiorno dopo l’incontro tra azienda e sindacati che cosa esattamente. Magari la commessa non arriverà subito, magari non darà lavoro a tutti, ma credo sarà il binario giusto per tenere aperto il cantiere. Il ministro Passera mi ha chiamato ieri dopo un lungo lavoro per annunciarmi che di questa commessa l’azienda parlerà domani con i sindacati”.

“Non andavamo a Sanremo per far saltare il Festival, è chiaro, ma per usare quella tribuna per far conoscere la situazione di Fincantieri a Sestri Ponente – ha detto il segretario generale della Fiom, Francesco Grondona – . La manifestazione per ora è sospesa, in attesa dell’incontro di domani. Nel caso, il Festival va avanti anche giovedì, venerdì e sabato…”.

Grondona ha precisato che la convocazione di domani “è stata agevolata dal ministro Passera”. “Ora si apre una trattativa e vedremo – ha aggiunto -. Ci presentiamo all’incontro con due libri: la ‘Guida alla saggezza’ di Seneca, e ‘L’arte della guerra di Sun Tzu. Vedremo quale dovremo utilizzare”. Riguardo alla possibile commessa per la costruzione di una chiatta, Grondona l’ha definita “una boccatina di ossigeno. Sono due-tre mesi di lavoro, ma l’importante é che in quel cantiere si continui a sentire il rumore del lavoro”.

Secondo la Fiom, ben più importante sarebbe invece la commessa per la costruzione di una nave posacavi della Snam, “che porterebbe almeno un anno di lavoro”. “La logica vuole – ha concluso Grondona – che durante la trattativa che si aprirà domani Fincantieri non ci venga a dire quanto ha sostenuto in passato. Ma nella posizione di Fincantieri non sempre c’è una logica”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.