Economia

Fincantieri, accordo votato all’unanimità: una nuova nave da costruire e nessun esubero

manganaro

Sestri Ponente. La battaglia dei lavoratori di Fincantieri è vinta. Oggi infatti è stato accolto con un grande applauso e votato all’unanimità l’accordo raggiunto ieri sera tra l’azienda e i sindacati, dopo ben dodici ore di discussione. Non ci sarà nessun esubero e i lavoratori attualmente in cassa integrazione verranno col tempo reimpiegati.

L’entusiasmo trapela evidente anche dalle parole di Bruno Manganaro, Fiom Cgil. “Non ci sarà nessun esubero – dichiara a gran voce – attualmente c’è un’eccedenza, ma i 270 lavoratori in cassa integrazione verranno poi ricollocati nell’ambito delle attività produttive dello stabilimento”.

La lunga lotta messa in atto negli scorsi mesi, quindi, ha portato i frutti sperati e la luce si è finalmente riaccesa su una fra le più importanti e storiche realtà industriali genovesi.

“La nuova commessa arriverà a settembre e non si tratta proprio di una chiatta, come era stato detto in precedenza – prosegue Manganaro – è una sorta di nave semi sommergibile in grado di trasportare pezzi di altre navi e che garantirà lavoro per almeno sette o otto mesi”.

L’obiettivo di mantenere la continuità lavorativa nello stabilimento è quindi stato raggiunto e finalmente i lavoratori possono tirare un sospiro di sollievo.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.