Politica

Diaspora tra Cgil e Comune di Genova, Fp: “Siamo esterrefatti per i servizi educativi”

cgil genova

Genova. “Siamo esterrefatti. Abbiamo perso l’interlocutore. La diaspora tra amministrazione e Cgil ha inizio quando la Funzione Pubblica ha scelto di contrastare la decisione del Comune di esternalizzare la disabilità nei servizi educativi 0-6, non potendo assumere le vincitrici di concorso, neanche a tempo determinato, causa patto di stabilità”, spiega Antonella Ortelio, segretaria generale Fp Cgil Genova.

“Le proposte alternative, per mantenere il servizio pubblico non sono state prese in considerazione, e seppur ci fosse stato l’impegno ad assumere in caso di allentamento del vincolo di spesa almeno a tempo determinato, avvenuto il miracolo del tanto atteso aumento della possibilità di spesa si assumono ben 27 operatori di una società partecipata (grande cosa ovviamente) e per i servizi educativi nessun segnale ne’ verso i disabili ne’ verso le graduatorie aperte. Nel frattempo appaiono le notizie sui giornali dei passaggi di alcune scuole allo Stato. Saggia decisione? Forse. Ma anche di questo nessuna notizia a Cgil Fp”.

“Uno sgarbo Fp Cgil negli ultimi giorni l’ha fatto: non ha firmato il contratto decentrato integrativo e per questo, si e’ persino tentato di non convocare la Cgil FP al tavolo. Ispirazione Marchionne? Certo e’ che la più rappresentativa sigla sindacale all’interno del Comune e’ tenuta all’angolo perché colpevole di segnalare, non nelle segrete stanze, le problematiche dei lavoratori pur tenendo sempre presenti le esigenze dell’utenza. Che dire del problema dell’accoglienza ai servizi demografici di Corso Torino? Funzionari, istruttori amministrativi che svolgono il ruolo di usciere da ben sei mesi, lasciando indietro le proprie pratiche, ritardando le risposte al cittadini e, non avendo conoscenza delle informazioni che devono dare come uscieri, rischiano di deludere per la seconda volta l’utente. A fronte di tutto ciò auspichiamo un rinnovato corretto rapporto con l’Amministrazione Comunale nell’interesse dei lavoratori ma anche dei cittadini utenti nel mantenimento come nostro costume da sempre delle proprie autonomie. Autonomia dalla politica per quanto riguarda il Sindacato e equidistanza dell’Amministrazione dalle diverse OO.SS”, conclude.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.