Genova. È on line il nuovo network www.genovacreativa.it, un portale di informazioni e servizi dedicato agli artisti, ai creativi professionisti, alle imprese e alle associazioni che operano sul territorio genovese nei vari settori dell’industria creativa. Il progetto è promosso dal Comune di Genova – Assessorato Cultura e Politiche per i Giovani, Ufficio Cultura e Città in collaborazione con Campus Città Digitale e Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, nell’ambito del progetto europeo Creative Cities.
Genovacreativa.it offre visibilità e mette in relazione tra loro giovani artisti, professionisti che operano nel campo della creatività, della cultura e dello spettacolo e agenzie di servizi. Il portale contiene profili artistici, tecnici e organizzativi che svolgono sia attività professionali che amatoriali e gli iscritti sono suddivisi in due banche dati distinte, una riservata a Giovani Artisti in età 18 – 35 anni e una riservata agli Operatori di settore senza vincoli di età.
La Banca dati Giovani Artisti è lo strumento a livello locale che permette l’iscrizione di artisti e gruppi under 35 residenti in Liguria, al Circuito Nazionale GAI – Giovani Artisti Italiani. La Banca dati Operatori raccoglie e promuove le imprese e i singoli specialisti che operano nella filiera di produzione di questo importante comparto economico. Sono incluse anche tutte le realtà territoriali come associazioni, enti, istituzioni, scuole, centri studi che promuovono attività e servizi nel mondo delle arti e della cultura.
I settori dell’industria creativa includono Architettura, Editoria, Patrimonio culturale, Arte contemporanea, Pubblicità, Software e Videogame, Spettacolo dal vivo, Musica, Cinema e audiovisivi, Tv e radio, Moda, Design, Mercato di oggetti d’arte, Industria del gusto.
Il portale offre un alto grado di interattività: entrare nella community Genovacreativa.it presuppone un atteggiamento attivo da parte degli iscritti che, oltre a descrivere le proprie attività e mostrare le proprie opere e produzioni, possono pubblicizzare eventi a carattere pubblico come concerti, mostre, spettacoli, presentazioni; pubblicare annunci in bacheca “cerco e offro” relativi a materiali, proposte di collaborazione, ricerca partner. Genovacreativa.it fornisce anche informazioni aggiornate su concorsi, iniziative, eventi, news, mobilità artistica, opportunità del territorio e risorse per lo sviluppo dell’industria creativa.
Sono già circa 200 gli aderenti alla rete e, consultando i data base, si possono trovare dagli studi di grafica ai gruppi musicali, dai fumettisti agli organizzatori di eventi, dal laboratorio di gioielli realizzati con materiali di recupero alla scuola di musica, dai writers ai cantanti di tralallero fino a scoprire delle vere e proprie curiosità come lo sformato di patate viola creato da un laboratorio di cucina naturale.