Isola del Giglio. Costa Crociere rende noto che stamani alle 9 è stato completato il pompaggio dei 103 metri cubi di carburante dal primo serbatoio della Concordia, naufragata un mese fa all’isola del Giglio. I tecnici di Neri/Smit & Salvage stanno proseguendo adesso con il pompaggio del secondo serbatoio. Il pompaggio, iniziato ieri pomeriggio alle 17, prosegue alla velocità di 10 metri cubi all’ora grazie alle buone condizioni metereologiche.
Intanto è rientrata nella chiesa di San Lorenzo e Mamiliano, a Giglio Porto, la statua della Madonna di Fatima che era a bordo della nave “sfortunata”: proprio oggi, alle 18, nella stessa chiesa, si terrà una messa in ricordo delle vittime. I vigili del fuoco che avevano recuperata la statua lo scorso 21 gennaio, questa mattina l’hanno consegnata e donata al parroco dell’Isola del Giglio don Lorenzo. La statua, altezza di circa un metro, si trovava nella cappella della nave.
A seguito di una delle immersioni era stata rinvenuta e collocata inizialmente nel quartier generale dei soccorritori al Giglio, a protezione delle operazioni di salvataggio e soccorso per poi essere trasferita al sicuro al comando dei vigili del fuoco di Grosseto. Per volontà dell’ad Costa Pierluigi Foschi e del parroco don Lorenzo la Madonna rimarrà nella chiesa gigliese.
Circa 30 i familiari di nazionalità francese, italiana, tedesca e indiana che hanno chiesto, prima della celebrazione, di poter, a bordo di un’imbarcazione, deporre una corona di fiori in mare davanti alla Concordia. Alla messa prenderanno parte oltre al sindaco Sergio Ortelli, le istituzioni locali e provinciali, i soccorritori, la protezione civile e naturalmente i tanti gigliesi che quella sera hanno aperto case e scuole. Atteso all’Isola del Giglio anche il presidente e Ad di Costa Pierluigi Foschi. La messa sarà celebrata dal vescovo di Pitigliano, Sovana e Orbetello mons. Guglielmo Borghetti insieme al parroco don Lorenzo.