Cgil e sicurezza sul lavoro: “In 48 ore due incidenti gravi sono una sconfitta”

operaio

Genova. In seguito agli incidenti sul lavoro delle ultime ore, che hanno causato la morte di un operaio di 64 anni sulla A7 Genova Serravalle, e il ferimento di un altro lavoratore a Genova est, la Cgil Genova e Liguria fa sapere in una nota: “Nell’arco di 48 ore due gravi incidenti, di cui uno mortale, stanno a dimostrare che all’interno di una realtà importante come Società Autostrade si è allentato il livello di attenzione sulle problematiche della sicurezza sul lavoro. Non è più rinviabile pertanto la sigla di un protocollo che regolamenti e consenta l’accesso alle organizzazioni sindacali nei cantieri autostradali. Il susseguirsi di incidenti sul lavoro rappresenta per tutta la collettività una sconfitta”.

Sempre nella nota la Cgil esprime la sua preoccupazione per i finanziamenti per la sicurezza sul lavoro: “Il precedente Governo ha progressivamente diminuito le tutele e le risorse destinate ai controlli circa la sicurezza sul lavoro. L’attuale Governo si occupa di mercato del lavoro, ma solo per aumentare l’età pensionabile, senza considerare che i mestieri non sono tutti uguali. Fillea Filca Feneal chiederanno un incontro urgente alla Prefettura di Genova con la presenza di Società Autostrade per esaminare le problematiche sulla sicurezza all’interno dei cantieri autostradali”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.