Cronaca

Banco Farmaceutico: 6600 farmaci raccolti a Genova

farmacia

Genova. Con 6600 confezioni di farmaci da banco raccolti nella sola giornata di sabato 11 febbraio nelle farmacie genovesi che hanno aderito al Banco Farmaceutico, i genovesi hanno risposto all’iniziativa patrocinata nel capoluogo ligure da Federfarma Genova con grande generosità.

Il dato di raccolta si attesta infatti a quello del 2011, in cui si era registrato un incremento del 4 per cento rispetto al 2010.

A Genova hanno aderito all’iniziativa 55 farmacie private, i cui titolari hanno aperto le porte ai circa trecento volontari che si sono impegnati nella raccolta dei farmaci regalati dai cittadini a chi ne ha più bisogno.

“Ancora una volta i genovesi si sono dimostrati sensibili alle necessità dei poveri e dei bisognosi – ha commentato il presidente di Federfarma Genova Giuseppe Castello – Nonostante la grave crisi economica che ha colpito il nostro Paese e la nostra città, la rispista è stata più che positiva. L’attestarsi della raccolta sugli stessi livelli dell’anno scorso può essere infatti considerata un successo”.

A livello nazionale, nonostante il maltempo, la XII Raccolta Nazionale del Farmaco si è svolta regolarmente in gran parte delle province e delle regioni d’Italia – ha commentato Marco Malinverno, direttore del Banco Farmaceutico Onlus – Solo in alcune province (Pesaro, Ancona, Ascoli, Macerata, Frosinone e Potenza) e in alcune farmacie di province colpite dal maltempo, non si è potuta svolgere la raccolta dei farmaci. Nel resto d’Italia la raccolta, ancora una volta, ha avuto un grande successo con un incremento di farmaci raccolti”. I dati della raccolta a livello nazionale non sono ancora disposnibili. Tuttavia “I primi racconti che ci sono pervenuti da diversi comuni – assicura Malinverno – testimoniano episodi di straordinaria generosità che evidenziano la positività dei gesti di donazione”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.