Economia

Ansaldo Energia, Musso: “Bisogna mantenere il controllo delle aziende civili di alta tecnologia a Genova”

Senatore Enrico Musso

Genova. Il candidato sindaco Enrico Musso, sul rischio cessione totale di Ansaldo Energia afferma: “L’ennesima minaccia al tessuto produttivo genovese è, se possibile, ancora più grave perché non riguarda un’azienda in crisi bensì Ansaldo Energia, che grazie alle sue maestranze e al suo gruppo dirigente gode di buona salute. Il problema purtroppo è Finmeccanica, fortemente indebitata, le cui azioni sono crollate da 27 a 3 euro. Ansaldo, invece, in questi anni è stata sì aiutata da Finmeccanica a uscire dalla crisi del 2000 ma ha restituito poi più di mille milioni di euro in termini di utili e trasferimenti vari. Cederne il controllo per fare cassa sarebbe assurdo e drammaticamente sbagliato; ce ne pentiremmo entro pochi anni”.

Per uscire da questa situazione, Enrico Musso dichiara: “Vanno valutate tutte le alternative che possano consentire anche all’Italia, come a tutti i Paesi europei, di mantenere il controllo di quel poco di aziende civili di alta tecnologia che ancora rimangono e che sono in buona parte collocate a Genova. Un’ipotesi da valutare potrebbe essere, a condizioni di mercato, l’intervento di Enel, che porterebbe a una verticalizzazione della filiera energia analoga a quanto avviene in altri paesi europei”.

“Un’altra ipotesi, più ambiziosa ma decisamente più interessante per Genova – continua Musso – potrebbe essere la fondazione a Genova di una vera holding industriale, chiamata magari Ansaldo, a prevalente presenza pubblica, con il compito di valorizzare l’high tech civile (navalmeccanica, energia, trasporti, automazione industriale) che riuscirebbe ad assorbire le naturali oscillazioni dei vari mercati e potrebbe investire in innovazione e ricerca».

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.