Cronaca

Amt, Musso: “Tagli a stipendi e servizio, ma premi per pochi fortunati”

enrico musso

Genova. “Quello che l’azienda toglie a tutti (compresi i cittadini) con una mano, restituisce a pochi con l’altra”. Così il candidato sindaco Enrico Musso sulal questione Amt.

“Non più di un mese fa – scrive Musso in una nota – durante l’occupazione del consiglio regionale da parte dei dipendenti dell’azienda, il presidente di Amt Ermanno Martinetto adombrava addirittura il fallimento. Sorpresa: pochi giorni prima delle primarie in azienda comincia a circolare la notizia di 147 promozioni per un costo totale annuo aggiuntivo di 400mila euro. Promozioni frutto di un accordo tra Amt e sindacati: ogni dirigente ha deciso chi premiare, ogni sigla sindacale ha vigilato che la spartizione fosse “equa”. L’azienda definisce l’operazione come “riparametrazione” degli stipendi”.

La questione, a quanto si sa, verrà discussa nel consiglio di amministrazione dell’Amt questo pomeriggio.

“Mi chiedo come sia possibile che Amt approvi un ulteriore costo annuo di questa entità, assolutamente superfluo, quando i numeri indicano la drammaticità della situazione aziendale – afferma poi Musso – Da un lato si chiedono sacrifici ai dipendenti e si taglia il servizio pubblico, dall’altro si premia qualcuno. Un sistema tipico della gestione partitica e clientelare di Amt e della politica delle giunte che hanno amministrato Genova in questi anni. Sono politiche di questo tipo che creano il disastro gestionale e hanno come conseguenza, niente affatto inevitabile, che l’Amt riduca continuamente il servizio ai cittadini e i sindaci aumentino continuamente le tasse, come peraltro il candidato Marco Doria ha già annunciato di voler fare”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.