Genova. Replica a richiesta per 2984. per fare fronte alle numerose richieste, sabato 21 gennaio alle ore 18.45 si terrà una replica straordinaria dello spettacolo.
Lo spettacolo è una coproduzione del Teatro della Tosse e dal Festival della Scienza di Genova: per questa nuova edizione la Londra orwelliana sarà ricostruita sul palco della sala Trionfo e il pubblico dovrà passare attraverso un tunnel, per entrare in un mondo dominato dal Grande Fratello.
Agli spettatori saranno fornite delle tute, indumenti obbligatori e uniformanti per diventare cittadini di questa Londra del futuro e verranno accompagnati sul palco dove non esisterà più una distinzione netta tra attori e pubblico.
Qui ad aspettarli ci sarà una città controllata dall’invadenza della tecnologia, che lascia poco spazio alla libertà e ai sentimenti dell’individuo: televisioni, monitor e videocamere controllano e rimandano senza soluzione di continuità i cittadini/spettatori, che diventano protagonisti e testimoni della storia, sperimentando la sensazione di vivere sotto un regime totalitario votato al controllo assoluto.
Aldo Ottobrino e Marina Remi interpretano con intensità la “ribelle” storia d’amore tra Winston e Julia, mentre Enrico Campanati presta il volto all’ambiguo O’Brian. Il ruolo di Goldstein, capo del movimento contro il Grande Fratello è affidato a Enrico Ghezzi, che compare negli schermi che affollano la scena.
Non mancano i temi cardine di 1984: il totalitarismo, il condizionamento dell’opinione pubblica, la manipolazione del pensiero di massa e il controllo totale sull’individuo. Una riflessione profonda sul mondo che stiamo costruendo partendo da una lucida analisi del presente.
Il testo di Remmert e Ragagnin è fedele al libro di Orwell e la regia di Emanuele Conte restituisce la stessa coinvolgente potenza delle pagine del libro, mantenendo il clima claustrofobico e di smarrimento provati dai lettori di tutto il mondo.
Da Genova partirà una tournèe che porterà 2984 in tutta Italia.