Genova. Sul difficile campo sintetico di Lumezzane, dove era stato sconfitto solo nella scorsa stagione, il Cus Genova mette in fila l’undicesima vittoria consecutiva.
Disputando sicuramente la peggior partita dall’inizio del torneo cadetto, tiene il tenace ed agonisticamente valido Lumezzane aggrappato ad una insperata, ma eventualmente legittima vittoria, fino all’ultimo secondo di recupero, quando Justin Tota si invola in mezzo ai pali, sfruttando un’abile giocata di Gian Sandri, effettuando l’unico e definitivo break.
Un vero peccato aver sprecato l’occasione di fare il punto di bonus, che alla fine del campionato potrebbe fare la differenza con le dirette concorrenti per arrivare ai playoff di maggio. Non andrà sempre per il verso giusto come domenica, anche se è comprensibile un’inconscia rilassatezza mentale, dopo la maiuscola prestazione offerta nella domenica precedente in casa del quotato Cus Torino.
Proprio l’atteggiamento ha fatto molto arrabbiare Paul Martin, che è stato critico nei confronti sia di chi è sceso in campo, sia di chi si è accomodato in panchina. La nota positiva della giornata riguarda il ritorno all’agonismo di Stefano Terzi, assente da diversi anni pur essendo ancora giovanissimo. Il suo rientro, unitamente a quello di Steven Chandler che domenica era aggregato alla squadra, consentirà all’allenatore di poter fare una rotazione nel reparto arretrato ed avere ulteriori alternative e soluzioni per poter sfruttare al meglio una delle migliori linee di trequarti in circolazione a livello nazionale.
Recupero a tempo di record anche per Pippo Dell’Anno. In casa genovese si attende con ansia di riavere Francesco Avignone abile e arruolato e con lui Matteo Maccari e tutti gli altri che stanno lentamente riprendendosi da varie problematiche.
Ritornando al match, il chiodo è stato assegnato a Justin Tota, finalizzatore esemplare del gioco corale, come la domenica precedente lo era stato il capitano, Francesco Cadeddu, che aveva avuto lo stesso riconoscimento dai suoi compagni.
Il prossimo turno vedrà l’Asti di scena alla Sciorba e i tifosi genovesi si augurano di rivedere in campo lo stesso spirito indomito e vittorioso delle precedenti partite. Non è escluso che Paul Martin sorprenda tutti, mettendo in campo una formazione alternativa, per dare la scossa a qualcuno dei suoi ragazzi.
Il Cus Genova ha giocato con Colloca, Tota, Sandri, Cadeddu, Capaldo, M. D’Agostini, A. D’Agostini, Bertirotti, Gerli, Mignanego, Guggiari, Sotteri, Espasa, Datti, Riccobono; a disposizione Agrone, Mantelli, Assandri, Dell’Anno, Giallorenzo, Bedocchi, Terzi
I risultati della 12° giornata:
Parabiago – Rovato 19 – 19
Lecco – Alessandria 17 – 7
Sertori Sondrio – Settimo Torinese (rinviata)
Asti – Biella (rinviata)
Lumezzane – Cus Genova 20 – 30
ha riposato: Cesin Cus Torino
La classifica, in attesa dei recuperi:
1° Cus Genova 48
2° Rovato 35
3° Cesin Cus Torino 34
4° Biella 31
5° Parabiago 27
6° Settimo Torinese 25
7° Lecco 24
8° Alessandria 12
9° Sertori Sondrio 9
10° Asti 9
11° Lumezzane 9
Amatori Milano ritirata
Biella, Settimo Torinese, Alessandria e Asti hanno giocato una partita in meno; Sertori Sondrio due in meno.
Domenica 22 gennaio alle ore 14,30 si giocheranno le seguenti partite:
Rovato – Sertori Sondrio
Alessandria – Parabiago
Settimo Torinese – Lecco
Biella – Cesin Cus Torino
Cus Genova – Asti
riposa: Lumezzane