Politica

Moschea al Lagaccio, bocciata la mozione della Lega: “La battaglia non finisce qui”

alessio piana

Genova. E’ stata bocciata dopo un lungo dibattito in Aula Rossa, non privo di tensioni e contestazioni,la mozione di Lega Nord, Pdl e L’Altra Genova per impegnare il sindaco e la giunta a “non realizzare la prima moschea cittadina nel quartiere di Lagaccio”.

14 sì, 28 no – questo il risultato – mentre il consigliere dell’Udc Vacalebre si è astenuto, e Idv che ha votato compatto con la maggioranza.

“Purtroppo quello che ci aspettavamo si è avverato”, è il commento del capogruppo in Consiglio della Lega Alessio Piana. “Chi va dicendo da tempo che è contrario alla realizzazione della moschea, alla prova dei fatti ha assunto una posizione contraria, prendendo in giro le persone e i cittadini con cui ha instaurato un confronto. Mi riferisco in particolare all’Idv e all’ala del Pd vicina alla senatrice Pinotti”.

La battaglia per il Carroccio non è finita. “Continueremo a batterci perchè la moschea non venga realizzata, non vorremo che gli ultimi mesi della Giunta Vincenzi passi alla storia come quella in cui sono state fatte scelte irreversibili per la nostra città su un tema scottante come questo”.

Durante il dibattito il presidente del comitato cittadino anti-moschea, Felice Ravalli, che insieme ad altri stava seguendo il dibattito dalla zona riservata al pubblico, è stato allontanato dai vigili urbani per il suo comportamento: è scoppiato infatti un litigio tra lui e una consigliera del Pd, Erminia Federico la quale, rivolta al comitato cittadino anti-moschea, aveva detto: “fate schifo”.

Il segretario cittadino del Pd, Victor Rasetto, ha diffuso una nota in cui sostiene: “Il dibattito cavalcato in Consiglio dalla Lega mortifica il diritto di professare la propria religione, utilizzando strumentalmente la paura come mezzo politico per la ricerca di facili consensi”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.