Economia

Liguria, trasporto pubblico: servizi invariati nel 2012

cartatreno

Ogni tanto da Roma giunge anche qualche notizia positiva per la nostra Regione.

“Il Governo ha confermato per il Tpl 1,6 miliardi di euro a livello nazionale, una cifra che è cresciuta rispetto ai 400 milioni stanziati dal Governo Berlusconi , ma che risulta ancora inferiore ai 2 miliardi riconosciuti come fabbisogno dal governo. A questo punto il nostro obiettivo, come Liguria, è quello di mantenere anche nel 2012 i servizi, rinforzando il sistema”.

Lo ha detto l’assessore al bilancio della Regione Liguria, Pippo Rossetti al termine dell’incontro sul trasporto pubblico locale che si è svolto oggi a Roma alla presenza del ministro per gli affari regionali, Piero Gnudi e dei rappresentanti delle Regioni e dei Comuni.

“Sappiamo ormai che le risorse per il Tpl andranno a diminuire – ha sottolineato Rossetti – come ci è stato riferito dal ministro e che bisognerà modificare il sistema per mantenere i servizi. Proprio oggi è stato aperto dal Governo un tavolo con le regioni sui processi di privatizzazione che si preannunciano però molto complessi, perché è difficile rendere efficiente un sistema che ha già notevoli criticità”. Sul fronte delle risorse per il Tpl da destinare alla Liguria l’assessore Rossetti rimanda ogni commento a giovedì 26 gennaio data in cui “è prevista una riunione delle conferenza delle Regioni per definire non solo il riparto del trasporto pubblico locale, ma anche il patto per la salute e il riparto della sanità”.

“Solo dopo però la definizione delle necessità per l’alluvione, per il sociale e per la sanità – ha concluso Rossetti – potremo definire con chiarezza come sostenere il tpl”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.