Genova saluta le vacanze natalizie con musica, teatro, cinema e naturalmente i saldi

teatro cicagna

Genova. Dopo aver riposto l’albero di Natale, Genova e provincia si risvegliano in un week end freddo ma assolato e con un bel po’ di cose da fare. Dopo il pomeriggio di shopping a caccia dell’occasione offerta dai saldi (per chi se lo può permettere, ovviamente), partiamo dalla musica e dal concerto di Antonella Ruggiero, questa sera a Rapallo presso il Chiosco della Musica di piazza Martiri della Libertà (ore 18).

Spostandoci verso il centro, al BorgoClub di Sturla in via Vernazza ci sarà il concerto di Marcio Rangel e Flavio Boltro alle ore 21. Mentre al Counta Basie L’incudine e il martello. Nel nostro giro musicale verso il centro troviamo anche il rock alla Claque con gli Zirkus Der Zeit, a partire dalle 22.30. Per chi volesse ballare raggae, attenzione al Ghost con il dj David Rodigan.

Dopo la musica, il teatro. Al Teatro Garage va in scena Un Tango per Roxanne, regia e coreografie di Francesco Pedone (ore 21), mentre al teatro Govi di Bolzaneto c’è prima il cabaret con Gradisce uno sketch? (ore 21). Al Teatro Verdi di piazza Oriani, invece, propone Favoliamo, uno spettacolo di Enrico Castagni (ore 21).

Uno sguardo poi anche alla “carta del cinema”: è uscito l’ultimo film di Clint Eastwood, Edgar (che si può vedere dallo TheSpace Cinema, all’Uci, passando dall’Ariston e il Corallo fino al Cinema Italia di Arenzano). Per chi non lo avesse ancora visto è ancora proiettato il secondo film della saga di Sherlok Homes –Giochi di ombre (Uci e The Space Cinema). Infine si segnalano anche Il gatto con gli stivali nella sua versione 3d e, agli antipodi, il delizioso “Miracolo a La Havre”, del regista Aki Kaurismaki, proiettato al cinema City.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.