Genova, Antiqua in Fiera dal 21 gennaio, Armella: “Grande appuntamento per la città”

Genova. Grande appuntamento dedicato all’antiquariato: dal 21 al 29 gennaio, infatti, Genova ospita Antiqua 2012.

Manifestazione leader nel panorama italiano, Antiqua, organizzata da Symposium e da Fiera di Genova, sarà un affascinante viaggio in un mix di epoche e di stili, con le proposte di sessanta selezionati antiquari. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare opere d’arte di assoluto valore: arredi, dipinti, sculture, tappeti, oggetti d’arte, argenti, gioielli e libri con una particolare attenzione ai pezzi più preziosi e ricercati della tradizione genovese e ligure. Il tutto inserito nel padiglione Blu disegnato da Jean Nouvel.

Numerose le novità di questa edizione: sarà ricreata una “sala da tè” dove si potrà partecipare a cinque incontri culturali a tema. Si parte lunedì 23 con la presentazione del libro della gallerista e scrittice Ambra Gaudenzi “Amiche in alto mare”, passando per un incontro con la scrittrice e psicoterapeuta Gianna Schelotto e per l’appuntamento con la decoratrice d’interni Stefania Scalese; per finire poi con due chiacchierate con Franco Bampi e Mirco Oriati e Rossana Rizzuto.

All’interno di Antiqua, poi, i Rotary Club di Genova presentano la mostra “Costumi popolari genovesi, viaggio negli antichi mestieri attraverso i costumi popolari di inizio ‘800”.

Soddisfatta Sara Armella, Presidente della Fiera di Genova, che ha presentato l’iniziativa presso la sede della Fondazione Carige: “Si parlerà molto delle nostre tradizioni, ma anche di attualità. Ci sarà la possibilità di visitare Antiqua in nove giorni, ma sarà solo un antipasto per gli intenditori ed i collezionisti. Proseguiremo infatti con la mostra numismatica a febbraio, per arrivare poi ad ArteGenova. Sarà un periodo veramente ricco per la cultura. Oggi, poi, abbiamo una grande opportunità: essere, cioè, in Fondazione Carige. Abbiamo trovato le stesse nostre finalità e siamo contenti di avviare una collaborazione”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.