Economia

Fondo di Garanzia, Burlando: “Bisogna seguire il sistema ligure”

burlando

Liguria. Il presidente della Regione, Claudio Burlando, è stato molto chiaro nel commentare la proposta del governatore campano Stefano Caldoro di istituire una sorta di ‘tesoretto’ con le risorse che non possono essere spese a causa dei vincoli dettati dal patto di stabilità.

“Partiamo dal presupposto che il Patto di stabilità non è un vincolo europeo e quindi, essendo strumento interno, possiamo gestirlo senza chiedere il permesso. Ma la Liguria ha già avviato una sorta di redistribuzione interna, mettendo insieme Province, Comuni e Regione per vedere lo stato di ciascuno e intervenire in modo razionale, ‘liberando’ in questo modo oltre 60 mln di euro. Se tutti facessero così, in Italia saremmo vicini ai 2 mld di euro”.

Burlando ribadisce che il Patto di stabilità è “uno strumento interno, non un vincolo europeo” tant’é che “per la sanità è consentito spendere soldi che non hai” mentre per altri settori “se li spendi vai in default e se non li spendi sono problemi grossi. In Liguria spendiamo i soldi che abbiamo. Abbiamo razionalizzato, andando a vedere una per una le realtà per come sono messe e operando una redistribuzione interna virtuosa”.

“E’ necessario trovare una via tra risanamento e crescita e bisogna investire, tenendo in ordine i conti – ha detto Burlando -. Prendete per esempio Fincantieri di Sestri Ponente: se investi in quella realtà crei lavoro, esportazione e non paghi cassa integrazione. Se rinunci non cresci e continui a pagare”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.