Genova. Concerti, mostre, shopping e tanto teatro: è il menu degli eventi nel secondo week end di gennaio a Genova e Provincia.
Si parte dalle svendite invernali di fine stagione: per gli appassionati dei saldi i negozi offrono ancora ghiotte opportunità per trovare l’affare giusto.
Per chi volesse prendersi una pausa, alle 17.45 all’interno di Mediterranea011, c’è l’incontro con Tahar Ben Jelloun.
a Palazzo Ducale, nella Sala del Maggior Consiglio, oltre naturalmente, alla mostra di Van Ghogh che, grazie all’incredibile successo, resterà a Genova fino al 15 aprile. In tema di arte e genio, va segnalata anche un’altra mostra: sempre al Ducale, nel cortile maggiori sono esposti “I Saltimbanchi di Pablo Picasso: incisioni originali, acqueforti e puntesecche”.
Alle 15.30 “Saluti da Genova”, inaugurazione della mostra collettiva a sostegno delle vittime dell’alluvione: Spaziodellavolta, in piazza Cattaneo 26/3, fino al 18 gennaio 2012. A Camogli “Donne Donne Donne, mostra a cura di Francesca Pasini” alla Fondazione Pier Luigi e Natalina Remotti, in via Castagneto 52.
Ma è il teatro a far da leone in queste sere d’inverno tiepido: al Duse va in scena il Macbeth, di William Shakespeare con la regia di Massimo Mesciulam. Un classico, all’italiana, anche alla Corte: 20.30Natale in casa Cupiello, di Eduardo De Filippo per la regia di Nello Mascia. Al Politeama la compagnia Baistrocchi presenta “Si fa ma non si dice”, mentre alla Tosse torna “2984”, lo spettacolo di Emanuele Conte.
Ad Arenzano al Teatro Il sipario strappato, via Terralba 79 fino a domani “Le Intellettuali”, regia di Fabrizio Giacomazzi.
Al Garage “Follia per un’attrice e un musicista su Giorni felici”, di Simona Fasano fino al 15 gennaio (domenica ore 17).
Il Teatro dell’Ortica presenta “Alias – La via del Capitano”, spettacolo della compagnia In ordine sparso
Cambio di registro per il Cine-Teatro Instabile, via Cecchi con la comicità del Campus di Belo Horizonte, e lo spettacolo di cabaret.
Teatro di strada e circo contemporaneo con Fantomatik Orchestra (Italia), Benjamin Delmas (Italia), Cie Acro (Italia), Avagliano e Parisi (Italia), The Kitchen Company (Italia), Freakclown (Italia), in via Cesarea dalle 16 alle 20.
Prosegue l’esperienza multisensoriale a Caricamento con “Dialogo nel buio”, mostra-percorso sensoriale che si svolge in assenza di luce organizzata dalla Gigi Ghirotti.
Per gli amanti della musica, Paolo Bonfanti in concerto al Count Basie Jazz Club, in vico Tana. Maratona Rock e jam session per la Serata di beneficienza a favore degli alluvionati, al Crazy Bull di Genova Sampierdarena. Per i fan tornano i The Bit Nik in concerto all’Utri Beach di Voltri.
Per chi volesse una serata diversa “Notte con gli squali”: cena, visita all’Acquario e pernottamento (info e prenotazioni: 010 2345666).
Grande ritorno al Carlo Felice: domani alle 15.30 “Il Campanello/Gianni Schicchi”, due atti unici di Gaetano Donizetti e Giacomo Puccini.
Domenica sera invece “Un sorriso per…” serata di beneficienza pro alluvionati con Don Andrea Gallo, I soggetti smarriti, Bianci e Pulci, Daniele Ronchetti, Antonio Ornano, Enzo Paci al Palazzetto dello Sport di Sarissola, ingresso: 10 euro.