Economia

Caro carburanti, nuovo record per la benzina: punte massime di 1,80 euro al litro

benzina

La benzina ha bruciato l’ennesimo record salendo oltre 1,74 euro/litro (precisamente a 1,742) e toccando punte massime di 1,802 euro/litro al Centro Italia. E’ quanto emerge dal monitoraggio di quotidianoenergia.it. Secondo un campione di stazioni di servizio rappresentativo della situazione nazionale per Check-Up Prezzi QE, le compagnie petrolifere cedono alle pressioni internazionali dopo il tentativo di ”autoregolazione”.

Ieri, in Mediterraneo, le quotazioni di benzina e diesel hanno registrato un nuovo rimbalzo di 12 e 13 $/ton volando fino a 976 e 988 $/ton. A pesare sulle contrattazioni non solo la salita del Brent dopo la notizia di un accordo di massima in seno alla Ue per un embargo alle importazioni di greggio dall’Iran, ma anche i guai finanziari di Petroplus e le conseguenti tensioni sulla disponibilità dei derivati in Europa. Così, dinanzi a margini già in forte ”sofferenza”, le compagnie non sono riuscite a frenare gli aumenti. Questa mattina, infatti, Eni ha scelto di aumentare i prezzi raccomandati della benzina di 0,4 centesimi e quelli del diesel di 0,6 centesimi, comunque molto meno di quanto era ipotizzabile.

Esso, dal canto suo, è salita rispettivamente di 0,5 e 0,7 centesimi, mentre TotalErg di 0,7 centesimi su entrambi i prodotti. Ancora, Q8 ha rivisto all’insù il prezzo della verde di 1,1 centesimi e quello del gasolio di 0,8 centesimi e Shell entrambi di 1 centesimo. Sul territorio gli aumenti non sono stati ancora recepiti appieno. Ciononostante, il diesel è ormai mediamente sopra 1,7 euro/litro e raggiunge picchi di 1,731 euro/litro al Sud. Più forte la corsa delle no-logo, che registrano una fuga in avanti di quasi 1,5 centesimi riducendo il gap con le petrolifere. A livello Paese, il prezzo medio praticato dalla benzina (in modalità servito) va oggi da 1,738 euro/litro degli impianti IP all’1,742 di quelli Q8 (no-logo a 1,660 euro/litro). Per il diesel si passa dall’1,697 euro/litro di IP all’1,705 di Shell (no-logo a 1,615 euro/litro). Il Gpl è tra gli 0,744 euro/litro di Eni e lo 0,756 di Tamoil (no-logo a 0,725 euro/litro).

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.