Santa Margherita Ligure. “Come amministrazione comunale riteniamo utile e doveroso effettuare alcune precisazioni su un ‘caso’ che, a dire il vero, non è mai nato”. Sul patrocinio dato a un evento che parlerà di Benito Mussolini e dei suoi rapporti con la Liguria, in particolare con la riviera di levantein programma sabato, il Comune di Santa Margherita vuole fare alcune precisazioni.
“Non ci risulta infatti che cittadini, associazioni, movimenti o partiti abbiano assunto una posizione polemica sull’argomento – scrive l’amministrazione in una nota – Nel caso ciò avvenisse, giudicheremmo ben strana qualsivoglia rimostranza: è infatti evidente, anche solo dal titolo, che la conferenza in oggetto ha un carattere eminentemente storico, un carattere così evidente da situare l’evento al di là di ogni possibile sospetto. Nessun intento nostalgico o apologetico, dunque. Men che meno politico”.
“Chi volesse lagnarsi della cosa, dovrebbe lagnarsi anche del fatto che nei libri scolastici si osi ancora far riferimento all’esistenza di un regime fascista – si legge ancora – Al di là del dovere morale di garantire e incentivare una ricerca storica obiettiva, sarebbe lecito chiedersi come si possano spiegare i valori della Resistenza senza far riferimento al ventennio precedente. Precisiamo infine, solo per dovere di cronaca, che oggetto di patrocinio da parte del Comune non è la sola conferenza su Mussolini curata da Marco Massa, firma storica del giornalismo ligure e stimato professionista, ma un ampio calendario di incontri di notevole prestigio culturale di cui vogliamo rendere merito all’associazione di promozione sociale “Spazio Aperto di Via dell’Arco”.