GiocAmbiente a Moneglia: venerdì caccia al tesoro a tema ambientale

moneglia

Moneglia. Quest’anno il LabTer Tigullio, in collaborazione con il Comune di Moneglia, propone anche in dicembre un appuntamento a tema ambientale rivolto a bambini e ragazzi ma anche ai loro genitori e nonni, residenti e/o ospiti di Moneglia.

Visto il grande successo delle cacce al tesoro organizzate durante la stagione estiva, verrà organizzata una nuova iniziativa GiocAmbiente a Moneglia, venerdì 30 dicembre dalle ore 10.15 alle ore 12.15. Si tratterà di un gioco didattico a squadre nel corso del quale i bambini e i ragazzi coinvolti in una caccia al tesoro dove, con l’aiuto delle famiglie, si cimenteranno a risolvere giochi di abilità, quiz, indovinelli e cercheranno oggetti utili per arrivare al “tesoro”.

Il tema della serata sarà, ancora una volta l’ambiente: biodiversità, sostenibilità, i prodotti alimentari locali. L’iniziativa sarà l’occasione per imparare qualcosa di più sul territorio e sui suoi prodotti “a km zero”, sull’inquinamento e sulle emissioni di CO2, ma anche sensibilizzare bambini e adulti sul rispetto dell’ambiente e sull’importanza del riciclo e riuso degli oggetti nella vita quotidiana.

In questa edizione della caccia al tesoro si punterà infatti sulla valorizzazione. Sarà un modo per trascorrere una parte del pomeriggio tutti assieme, giocando con noi si potrà imparare qualcosa in più sull’inquinamento, sui prodotti a km.0, sull’alimentazione e sull’ambiente che ci circonda.di oggetti e/o servizi che costituiscono ancora un valore materiale ma non hanno più valore dal punto di vista commerciale (se non in modo residuale).

Questo tipo di esperienza potrà essere molto coinvolgente per i bambini ed i ragazzi e sarà quindi un ottimo strumento per veicolare l’importanza del non gettare nella spazzatura ciò che può essere ancora utile ad altri anche se ha poco valore monetario o esso è diminuito nel corso del tempo.

Al termine della caccia al tesoro vi saranno simpatici e graziosi premi per tutti i partecipanti, nonché un premio per la squadra vincitrice, offerto dal Comune di Moneglia. Si tratterà di gadget ecologici, ottenuti da materiali riciclati, a degna conclusione del significato del gioco svolto.

I bambini con i loro genitori e/o nonni dovranno risolvere giochi di abilità, quiz matematici, rispondere a domande a tema ambientale e andare alla ricerca di “tesori” curiosi, ma sempre senza allontanarsi troppo dal centro storico di Moneglia. Sarà un modo per trascorrere una parte del pomeriggio tutti assieme, giocando con noi si potrà imparare qualcosa in più sull’inquinamento, sui prodotti a km.0, sull’alimentazione e sull’ambiente che ci circonda.

L’iniziativa è voluta dall’Amministrazione Comunale che mira sempre di più a valorizzare il territorio di Moneglia ed “educare” cittadini e turisti a una maggiore consapevolezza sulle problematiche legate alle emissioni di CO2 che causano notevoli danni al nostro ecosistema. L’attività didattica che viene organizzata per giovedì 18 agosto rientra, infatti, nella politica di gestione del territorio avviata già da diversi anni dal Comune di Moneglia e in particolare l’Amministrazione Comunale, supportata in questi ultimi anni anche dal LabTer Tigullio, ha avviato diverse iniziative dedicate al risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni di CO2, che rientrano nelle attività previste dal Patto dei Sindaci e dal progetto regionale dell’ARPAL “Da sCuO2la a scuola: un TAM TAM per il clima”.

Si potranno iscrivere tutti i bambini che abbiano un’età compresa tra i 6 e i 14 anni. La partecipazione è gratuita.
Appuntamento per tutti alle ore 17.00 davanti al Comune di Moneglia, nella piazzetta della Pro Loco: l’attività durerà circa due ore. Saranno premiati tutti i partecipanti e vi sarà un premio in più per la squadra vincitrice.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è opportuno telefonare al Laboratorio territoriale del Tigullio, al n. 0185 41023, oppure al cell. 3396309908. L’appuntamento è previsto per le ore 10.15 davanti alla Pro Loco, ufficio informazioni turistiche, di Moneglia, di fronte al Comune. L’attività è a partecipazione gratuita ed è aperta a tutti i bambini con età compresa dai 6 ai 14 anni.

Nella stessa giornata si svolgerà per le vie del paese il “mercatino dell’artigianato” ricco di prodotti e creazioni.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.