Genova, da Vinicio Caposela ai mercatini di Natale: gli appuntamenti del fine settimana

Stella Natale

Genova. Sarà un fine settimana ricco di appuntamenti quello del capoluogo ligure. Musica, mercatini di Natale, arte, cultura e presepi saranno il corollario perfetto per questo primo week end in piena atmosfera natalizia. L’evento clou sarà La lunga notte per Genova, un concerto a favore degli alluvionati con Vinicio Capossela, Tullio De Piscopo, Nick The Night Fly, Andrea Pozza e Alessio Menconi (domani, ore 20). Appuntamento con la solidarietà anche in piazza Adriatico (oggi dalle ore 18), per raccogliere fondi da destinare al quartiere colpito dall’alluvione: stand gastronomici e musica con gli Statuto e i Tropico del Blasco (stasera, ore 20).

Al Luna Rossa di Bosco Marengo c’è lo showcase di Fabri Fibra (stasera, ore 23), mentre a Palazzo Ducale c’è Ducale Up!, la serata curata da Habanero tra reading e musica. Sul Palco Michele Mezzala Bitossi e One dead rabbit (stasera, ore 21). Al Teatro Duse cè Canto…sinnò me moro, un concerto-omaggio a Gabriella Ferri (stasera, ore 20.30. Il ricavato sarà donato in beneficenza per le vittime dell’alluvione), mentre al Carlo Felice c’è Note di solidarietà, un concerto benefico con la Banda Musicale della Marina Militare (stasera, ore 21.15).

Tanti gli appuntamenti per gli amanti dello shopping, soprattutto di quello natalizio. Alla Fiera di Genova c’è Natalidea, la mostra mercato natalizia, mentre in città e provincia ci sono tantissimi mercatini natalizi, da quello di San Nicola a quello di Brignole, da Rossiglione a Pegli, da Casarza Ligure a Crocefieschi, da Cogoleto a Torriglia. E come non pensare ai presepi. Bellissimo quello di Voltri presso Villa Duchessa di Galliera, poi e quello di Lavagna e quello vivente che sfila a Voltri dalla Chiesa di Sant’Anna a quella di Sant’Erasmo (domani, ore 16). E per chi vuole fare un giro sulle giostre, in piazzale Kennedy è di nuovo presente il tradizionale Luna Park. Per gli appassionati di animali, invece, da non perdere l’Esposizione internazionale felina al 105 Stadium (oggi e domani).

Domani, infine, torneranno in piazza le donne del comitato Se non ora quando. L’obiettivo è quello di chiedere welfare e parità dei diritti e condizioni sul lavoro. L’appuntamento è in largo Pertini e a Palazzo Ducale (domani, dalle ore 14).

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.