Politica

Zainet, Rossetti risponde a Rossi e Melgrati: “Esperienza altamente educativa”

Pippo Rossetti

Regione. “L’esperienza di Zainet è altamente educativa e formativa, l’obiettivo è quello di sviluppare una maggiore conoscenza dei sistemi di informazione e comunicazione per rendere i giovani protagonisti di un percorso di valorizzazione del proprio vissuto di studenti e cittadini. Il finanziamento di 250.000 euro non copre due, ma tre anni, dal 2009 al 2011 e comprende la stampa, la diffusione presso 153 istituti superiori e centri di aggregazione di tutto il territorio ligure, oltre a due guide chiamate Speciale Orienta, una pubblicazione predisposta per orientare i giovani in uscita dalla scuola sulla scelta dei percorsi formativi e lavorativi e un sito web di riferimento”.

Risponde così l’assessore regionale al bilancio e alla formazione della Regione Liguria, Pippo Rossetti all’interrogazione presentata dai consiglieri Rosso e Melgrati. “L’esperienza di Zainet- chiarisce Rossetti – è ultradecennale e si sviluppa in tutta Italia, molti degli articoli scritti dai giovani della Liguria vengono pubblicati sull’edizione nazionale. “Suggerisco – conclude Rossetti – che sarebbe bastato chiedere agli insegnanti per capire la valenza educativa di questo strumento che favorisce la formazione e l’istruzione dei ragazzi e la loro socializzazione in un momento in cui le risorse alle scuole vengono drasticamente tagliate”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.