Calciomercato Sampdoria, Sensibile smentisce Okaka ma rilancia l’asse Genova-Roma

pasquale sensibile

Genova. Solitamente si parla di mercato quando c’è un turno di riposo. Ma è chiaro che per le squadre in crisi, soprattutto se blasonate come la Sampdoria e a maggior ragione se già hanno cambiato la guida ed è già arrivato il momento di puntare l’indice sui giocatori, è inevitabile dare uno sguardo al mercato.

Sono stati gli stessi tifosi prima e dopo la sfida contro il Modena (naturalmente non durante il match dove il sostegno alla squadra è sempre incessante) a dare un messaggio chiaro e inequivocabile ai giocatori, basta alibi adesso tirate fuori i c……i.

Le voci ora sono sull’asse Genova-Roma. Già dalle prime ore della mattina è circolato il nome di Stefano Okaka, il giovane attaccante romanista che andò in prestito a Fulham, dopo un commovente gol di tacco segnato all’Olimpico proprio il giorno prima della partenza, poi in prestito al Bari dove ha disputato una stagione tra luci ombre.

Ritornato nella capitale, nonostante la linea verde imposta dalla nuova gestione, il perugino di origini nigeriane non sta trovando spazio. Oggi Pasquale Sensibile però si è affrettato a smentire le voci su Okaka a un sito che si occupa di questioni giallorosse, ma ha rilanciato su Gianluca Caprari e Federico Viviani.

Gianluca Capriari è classe 1993, esterno d’attacco, tifoso juventino ha come idolo Alessandro Del Piero. Classe purissima. L’altro è Federico Viviani, solido, tecnico, intelligente, classe 1992, c’è già chi lo chiama “capitan futurissimo”, mezza serie B, a partire dal Pescara, ha già messo gli occhi sul ragazzo.

Bisogna capire ora perché Pasquale Sensibile abbia tirato fuori questi due nomi, non certo, si immagina, per tirare fuori la Samp ora dalle sabbie mobili in cui si è arenata. Beppe Iachini appare molto più incline ad affidarsi a giocatori di esperienza, giocatori giovani e inesperti, seppur di talento, non sembra possano essere di suo gradimento.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.