Cronaca

Alluvione Genova, inchiesta: Procura indaga su ritardi allargamento Bisagno

IMG 2881

Genova. Prosegue l’inchiesta aperta dalla Procura di Genova sull’alluvione che si è abbattuta su Genova venerdì scorso provocando la morte di sei persone, quattro donne e due bambini.
Un sopralluogo in via Fereggiano, la zona più colpita dall’alluvione di venerdì scorso, è stato compiuto dal geologo Alfonso Bellini, nominato dalla Procura di Genova per scoprir, insieme ad altri due tecnici cosa ha causato l’esondazione che ha provocato sei vittime e ingenti danni, e se questa poteva essere evitata. Insieme a lui perlustrano la zona i carabinieri.

er domani è programmato un altro sopralluogo al quale è previsto partecipino anche i due tecnici, in campo idraulico e idrogeologico, che saranno ufficialmente nominati dai magistrati che si occupano dell’inchiesta, il procuratore capo facente funzioni Vincenzo Scolastico e il sostituto procuratore Stefano Puppo.

Nei prossimi giorni, il procuratore capo facente funzioni di Genova, Vincenzo Scolastico, e il sostituto procuratore Stefano Puppo cercheranno di capire se ci siano stati dei ritardi da parte della pubblica amministrazione per le opere progettate per l’allargamento del Bisagno e la realizzazione dello scolmatore, una galleria che partendo dagli impianti della Sciorba convoglierebbe a mare una quota della piena in eccesso non transitabile a Brignole.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.