Cronaca

Terremoto, la Val Trebbia è una zona sismica: “Potrebbero seguire altre scosse”

terremoto sisma sismografo

Genova. La Val Trebbia è una zona sismica, quindi scosse di intensità come quella di stamattina non sono una novità e soprattutto potranno seguirne ancora. “Si tratta di una zona sismica”, spiega Daniele Spallarosso, sismologo e docente all’università di Genova. “In quell’area – aggiunge – registriamo periodicamente fenomeni di intensità medio-bassa e, ogni tanto, anche eventi più significativi, come quello di questa mattina”.

Le scosse registrate oggi, tra i 3.3 e i 4 gradi della scala Richter, sono state precedute da una intensa attività sismica: “sono parecchi giorni – precisa il sismologo – che osserviamo questa attività tra i comuni di Santo Stefano D’Aveto e Rezzoaglio”.
Le due scosse di questa mattina sono state registrate tra le 8.10 e le 8.11 e sono state seguite da uno sciame sismico. “Scosse di intensità più piccola – conclude Spallarossa – a cui probabilmente ne seguiranno delle altre ancora”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.