Genova. Il Cus Genova supera il sempre ostico Sertori Sondrio, che nei precedenti incontri era stato battuto solo due anni fa e senza conseguire il bonus. Un risultato che consente ai genovesi di mantenere la testa della classifica a punteggio pieno, unica squadra dei quattro gironi della serie B, con la migliore difesa e la miglior differenza fra segnati e subiti.
La prestazione del quindici biancorosso ha pienamente soddisfatto il tecnico Paul Martin, il quale alla fine del match ha rilevato come la crescita corale della rosa a sua disposizione stia dando i frutti che a inizio stagione erano auspicati da tecnici, dirigenza e giocatori.
Come nelle due precedenti partite di questo inizio di campionato, gli universitari hanno avuto il predominio, con il risultato già praticamente al sicuro alla fine del primo tempo, concluso 20 – 6.
Anche in questa occasione tutti i giocatori scesi in campo hanno dato l’anima. Si sono viste delle ottime trame di gioco, che hanno portato alle segnature di Andrea D’Agostini (due mete, la seconda a pochi minuti dalla fine, che ha portato il meritato bonus), del capitano Francesco Cadeddu (una meta) e di Francesco Avignone (una meta). Lo score è stato completato dal piede di Marco D’Agostini.
Guglielmo Arnulfo si è aggiudicato il simbolico chiodo, votato dai compagni già negli spogliatoi del dopo gara. Lo stesso riconoscimento era andato al metaman Andrea D’Agostini per la precedente partita di Asti. Nota di cronaca: si sono rivisti, sul terreno di gioco, parte integrante della squadra, anche due dirigenti di lungo corso. Domenica prossima, a Lecco, è in programma un altro probante test per i genovesi.
Il tabellino:
Cus Genova – Sertori Sondrio 30 – 6 (p.t. 20 – 6)
Cus Genova: Chandler, Chindamo (Tota), Sandri, Cadeddu, Scotti, M. D’Agostini, A. D’Agostini, Arnulfo (Bertirotti), Maccari, Mignanego (P. Marshallsay), Dell’Anno, Gerli (Sotteri), Espasa, Datti (Agrone), Avignone. A disposizione: Giallorenzo e Bedocchi. All. Paul Martin.
Sertori Sondrio: Di Clemente, Rotella (Colli), Cenini, Colombini (Senini), Suarez, Marco Schenatti, Antoniazzi (De Buglio), Silvestri (Giovanni Bianchini), Sole, Fabrizio Della Cristina (Scamozzi), Della Bosca, Corrado Della Cristina, Faoro (Ghilotti), Paruscio, Azzalini (Amonini). All. Romain Cavaignal.
Marcature: p.t. 2° meta A. D’Agostini, tr. M. D’Agostini, 10° cp Antoniazzi, 18° c.p. M. D’Agostini, 27° c.p. M. D’Agostini, 35° meta Cadeddu, tr. M. D’Agostini, 40° cp Antoniazzi, s.t. 18° meta Avignone, 40° meta A. D’Agostini.
I risultati del 3° turno:
Cus Genova – Sertori Sondrio 30 – 6 (5 – 0)
Biella – Lecco 27 – 24 (4 – 1)
Settimo Torinese – Amatori Milano (rinviata)
Alessandria – Lumezzane 20 – 10 (4 – 0)
Parabiago – Cus Torino 19 – 27 (0 – 4)
Rovato – Asti 31 – 13 (4 – 0)
La classifica:
1° Cus Genova 15
2° Biella 13
2° Rovato 13
4° Cus Torino 10
5° Settimo Torinese 8
6° Lecco 6
6° Parabiago 6
8° Alessandria 4
9° Sertori Sondrio 2
10° Lumezzane 1
11° Asti 0
12° Amatori Milano – 20
Settimo Torinese e Amatori Milano hanno giocato una partita in meno.
Domenica 23 ottobre alle ore 15,30 si giocherà il 4° turno con i seguenti incontri:
Cus Torino – Rovato
Asti – Parabiago
Amatori Milano – Alessandria
Lumezzane – Settimo Torinese
Lecco – Cus Genova
Sertori Sondrio – Biella