Cronaca

Ricerca, accordo Regione e CNR: “Sinergie aperte per collaborazione università, IIT e imprese tecnologiche”

burlando

Regione. ll presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando e l’assessore all’Istruzione, Formazione e Università, Sergio Rossetti, hanno incontrato oggi il professor Francesco Profumo, nuovo presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Oggetto dell’incontro, la definizione di un Accordo di Programma tra Regione Liguria e CNR che impegnerà le due istituzioni a svolgere un’attività di aggregazione tra tutti i soggetti interessati a razionalizzare e a ottimizzare il mondo della ricerca in Liguria.

L’Accordo sarà aperto fin da subito a coloro che vorranno contribuire, e proporrà alcune indicazioni per sviluppare una sempre maggiore integrazione con l’Università, il mondo delle imprese tecnologiche e l’insieme degli enti territoriali. “Nei prossimi giorni definiremo i termini dell’Accordo”, ha dichiarato Burlando.

“È chiaro infatti che siamo particolarmente interessati a porre le basi di un rapporto più proficuo con il CNR, che si propone di offrire al territorio una sua presenza razionalizzata e in sinergia con le importanti realtà già esistenti, tra cui l’Istituto Italiano di Tecnologia, l’Università di Genova e l’ormai rilevante presenza, soprattutto a Genova, di imprese legate all’alta tecnologia, comprese le aziende che presto si installeranno nel Polo scientifico e tecnologico di Erzelli”.

“Nell’incontro con il presidente Burlando – ha dichiarato alla fine dell’incontro il presidente Profumo – abbiamo messo le premesse per un rafforzamento della presenza strutturata del CNR in Liguria, con una particolare attenzione alla domanda del territorio. L’interazione del CNR con gli enti istituzionali della regione, con l’Università, l’IIT e le realtà socio-economiche sono la premessa per un contributo allo sviluppo della Liguria, anche con la creazione di start-up in alcuni settori strategici e di posti di lavoro per giovani ricercatori”. 

I contenuti dell’Accordo saranno definiti a breve, per poi proporli all’attenzione dei soggetti che vorranno collaborare al progetto di integrazione sulla ricerca che il CNR ha esposto oggi, prima regione in Italia, al presidente Burlando.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.