Rapallo, grande successo per la Mostra dei Cartoonists: arriva il gran finale

dylan dog

Rapallo. Prosegue con successo la XXXIX edizione della Mostra Internazionale dei Cartoonists di Rapallo, “Buon compleanno, Dylan Dog – L’indagatore dell’Incubo di Tiziano Sclavi compie 25 anni”, organizzata da Rapalloonia! Onlus e dedicata al grande amico e insostituibile editore Sergio Bonelli. Grande l’afflusso al Castello sul Mare di Rapallo già nei primi giorni di apertura, inclusa quella straordinaria di lunedì 3 ottobre per accogliere un foltissimo gruppo di croceristi della Thomson Dream.

La mostra, che resterà aperta fino a domenica 16 ottobre, intende celebrare un’importante ricorrenza dell’Indagatore dell’Incubo: proprio la sua nascita, 25 anni fa, che generò un successo pressoché immediato. In pochissimo tempo Dylan Dog non divenne solo uno dei fumetti più venduti in Italia, con vendite record di un milione di copie al mese, ma si affermò anche come fumetto d’autore, apprezzato da intellettuali del calibro di Umberto Eco. L’esposizione è incentrata su schizzi e tavole originali di Dylan Dog n° 1, “L’alba dei morti viventi”, ideato da Tiziano Sclavi e realizzato graficamente da Angelo Stano.

I grandi appassionati di fumetti dovranno pazientare un’altra settimana: l’attesa di incontrare i loro beniamini durerà fino a sabato 15 ottobre. Per il “Gran Finale” della mostra il Chiosco della Musica sul Lungomare di Rapallo si popolerà infatti di alcuni tra i più illustri protagonisti del mondo dei fumetti, disponibili a realizzare disegni autografati per il loro pubblico. Tra gli ospiti di spicco proprio Angelo Stano (disegnatore di Dylan Dog n°1), Alfredo Castelli (autore di Martin Mystère), il regista e cartoonist Bruno Bozzetto, Silver (papà di Lupo Alberto), Maurizio Nichetti e tanti altri amici di Rapalloonia.

L’associazione culturale Rapalloonia! Onlus persegue la promozione del fumetto, del cinema d’animazione e dei mondi a questi adiacenti, in ogni possibile declinazione, mediante canali d’informazione e cultura. Oltre a occuparsi della Mostra Internazionale dei Cartoonists, suo fiore all’occhiello, l’associazione lavora con importanti partner per promuovere il fumetto come forma espressiva e mezzo di comunicazione. Tra gli storici partner di Rapalloonia! Onlus: Comune di Rapallo, Regione Liguria, Provincia di Genova, Cassa di Risparmio di Genova e Imperia (Carige) e Unicef.

La Mostra Internazionale dei Cartoonists di Rapallo – Nata nel 1972 per valorizzare il lavoro dei fumettisti, è una delle più antiche manifestazioni del settore in Italia ed è stata la prima a esporre tavole originali. È una delle poche iniziative dedicate ai comics fondata, e in seguito sempre gestita, da professionisti del settore: da Carlo Chendi, prima con la collaborazione dei suoi colleghi Luciano Bottaro e Giorgio Rebuffi dello Studio Bierreci Comics e, in seguito, dello sceneggiatore Sergio Badino. Con i suoi cataloghi la Mostra si è occupata di numerose monografie e approfondimenti su temi legati al mondo dei fumetti.

Orari Mostra: sabato e domenica 10.30/12.30 – 15.30/19.30; giov-ven – 10.30/12.30; lunedì-mar-mer chiuso.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.