Politica

Parcheggi per invalidi, dispositivo elettronico per scovare “i furbetti”

francesco scidone

Genova. Il Comune di Genova ha presentato oggi il nuovo sistema elettronico per la verifica in tempo reale dello stato dell’occupazione delle aree di sosta dedicate ai disabili.

“L’ausilio tecnologico – dice l’assessore Francesco Scidone – serve per far sì che l’occupazione abusiva dei parcheggi per disabili sia punita dalla polizia municipale, questa è una risposta chiara ai disabili e a quelli che abusano dei parcheggi riservati”.

“Ogni disabile – aggiunge Scidone – ha un tag elettronico che comunica con una centralina legata allo stallo di sosta, se la vettura non ha questo tag si lancia subito un allarme alla polizia municipale, alla centrale operativa o al palmare del vigile più vicino e lo stallo di sosta viene liberato”.

Luciano Albanese, responsabile Public Sector Nord di Telecom Italia, la società che ha realizzato il sistema, ha aggiunto: “L’intervento di oggi si colloca attraverso un lavoro che Telecom Italia sta realizzando per rendere le città più intelligenti, una città che sappia accogliere e accompagnare, che difenda i diritti ma sappia ricordare i doveri. Abbiamo attrezzato un centinaio di parcheggi per disabili nella città di Genova: 3.300 tag dati agli autoveicoli che fanno coppia con i dispositivi elettronici nei parcheggi e avvertono in caso di violazione”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.