Genova. La Carige cede al tie-break dopo essere stata per due volte in vantaggio. Decisivo il quarto set, quando la CheBanca!, trascinata da un super Vedovotto, spegne le speranze della squadra genovese di conquistare i primi tre punti della stagione al PalaFigoi, davanti a circa 650 spettatori. Ai biancoblu non bastano Yordanov e Meszaros (54 punti in due). Grande accoglienza per l’ex Mario Mercorio, salutato con calore dal pubblico genovese.
Coach Del Federico conferma il sestetto iniziale dell’ultima vittoriosa trasferta di Cantù con Nuti in regia, Yordanov opposto, Ruiz e Meszaros schiacciatori, Pecorari e Ainsworth centrali, Rizzo libero. Nessuna sorpresa neanche nella formazione milanese che parte con la diagonale Mattera – Di Manno, i centrali Insalata e Beretta, il libero Durante, gli schiacciatori Vedovotto e Mercorio.
Al grande ex “SuperMario” i tifosi del Muro Biancoblu riservano una affettuosa accoglienza prima della sfida: per lui cori e un grande striscione. La gara inizia nel segno di Yordanov: l’opposto bulgaro mette a segno ben cinque dei primi otto punti della squadra genovese. Il primo tentativo di allungo (13 9) viene immediatamente rintuzzato dai milanesi (13 – 12) grazie soprattutto ai buoni attacchi di Mercorio e Vedovotto. La Carige tuttavia riesce a condurre, seppur di misura, per tutta la durata del set e chiude 25 a 23. In un primo set nel quale non si sono visti quasi mai attacchi dal centro (scelta comune dei due palleggiatori), spicca la prova di Bobby Yordanov. Buona la prova dei ricettori, con il libero Marco Rizzo molto positivo.
La seconda frazione inizia all’insegna del grande equilibrio sino al break di Milano (6 – 9), che arriva al massimo vantaggio di 4 punti (9 – 13). Una gran diagonale di Benito Ruiz riavvicina i biancoblu (12 – 14), ma i milanesi arrivano al secondo time-out tecnico in vantaggio di 3 punti. La squadra di coach Moretti sembra avere preso un po’ più le misure a Yordanov rispetto al primo set e così Nuti apre spesso il gioco su Ruiz e Meszaros, i quali rispondono in maniera efficace da posto 4. Ma Milano sprinta nel finale, si aggiudica il set e porta la gara in parità.
Nel terzo parziale Del Federico gioca la carta Polidori (al rientro dopo un lieve infortunio) per Ainsworth. Milano parte bene (3 – 5) approfittando di qualche incertezza difensiva dei genovesi. Ruiz con un ace e Meszaros, autore prima di un gran muro a uno e poi di un mani fuori, sono i principali protagonisti della rimonta biancoblu. Genova mette la freccia al primo time-out (8 – 7). E a questo punto del set sale nuovamente in cattedra Yordanov, che con tre attacchi vincenti consecutivi guida la Carige al vantaggio di 3 punti (14 – 11). La reazione rabbiosa di Milano con 4 punti consecutivi sorprende i locali, bravi però a riportarsi ben presto sopra (18 – 15). Il tranquillizzante 22 – 18 che arriva dopo un muro a uno vincente di Nuti contro l’ex Mercorio, fa volare i biancoblu fino al 25 – 20 finale.
Al cambio di campo due ace consecutivi di Vedovotto costringono Del Federico a chiamare immediatamente il primo time-out discrezionale. La Carige si scuote con Meszaros e Yordanov, ma un super Vedovotto trascina i suoi sul 4 – 8. Sul 6 a 11 entra Nonne su Nuti. Il giovane palleggiatore genovese ha un buon impatto sulla gara e smarca molto bene Meszaros e Yordanov che riescono a tenere Genova agganciata ai milanesi fino al secondo tempo tecnico (13 – 16). Poi CheBanca! vola con un parziale di 5 a 1. La Carige ha ancora un sussulto con l’ottimo turno in battuta di Ruiz, ma non basta: Milano chiude il set 25 a 18.
L’avvio del tie break e di marca ospite (1 – 3). Un ottimo Meszaros in attacco e il solito Yordanov tengono i genovesi attaccati, ma sotto di un punto al time-out (7 – 8). Il buon turno al servizio di Jago fa scattare i suoi (7 – 10). Ancora Meszaros e un muro di Polidori illudono la Carige (10 – 10): dopo una emozionante fase finale, CheBanca! conquista due punti in classifica con un tocco di seconda del palleggiatore Mattera che sorprende il muro genovese.
Per la Carige ancora una battuta d’arresto tra le mura amiche, ma il punto consente di muovere la classifica in un campionato caratterizzato da un grande equilibrio. Le note positive arrivano dal solito Yordanov che si sta esprimendo su standard altissimi dall’inizio del campionato e da Meszaros in grande crescita.
Ora la squadra di Del Federico è attesa da due trasferte consecutive molto temibili: domenica prossima Città di Castello e tra due settimane Castellana Grotte. Sarà indispensabile trovare più continuità, visto che in questo scorcio di campionato la squadra genovese ha mostrato grandi potenzialità alternando però fasi di gioco di alto livello a black-out preoccupanti.
Il tabellino:
Carige Genova – CheBanca! Milano 2 – 3
(Parziali: 25/23 20/25 25/20 18/25 13/15)
Carige Genova: Nuti 1, Yordanov 28, Ruiz 14, Meszaros 26, Pecorari 4, Ainsworth 3, Rizzo, Donati, Tibaldo, Polidori 5, Manassero, Nonne. All. Del Federico – Agosto.
CheBanca! Milano: Mattera 4, Di Manno 15, Vedovotto 24, Mercorio 14, Insalata 5, Beretta 7, Durante, Baroti 3, Jago 2, Angelov, Blasi ne, Cauteruccio ne, Robbiati ne. All. Moretti – Fumagalli.
Arbitri: Mauro Carlo Goitre (Colegno) e Maurizio Cardaci (Torino).
Ecco quanto è accaduto nella 4° giornata:
Carige Genova – CheBanca! Milano 2 – 3 (25/23 20/25 25/20 18/25 13/15)
Sidigas Atripalda – Pallavolo Molfetta 1 – 3 (20/25 17/25 25/19 25/27)
Geotec Isernia – Globo Banca Pop. del Frusinate Sora 3 – 0 (25/20 25/23 25/13)
Caffè Aiello Corigliano – Edilesse Conad Reggio Emilia 3 – 0 (25/19 25/20 34/32)
Club Italia A.M. Roma – NGM Mobile Santa Croce 0 – 3 (21/25 18/25 24/26)
Energy Resources Carilo Loreto – Cassa Rurale Cantù 3 – 2 (25/23 15/25 25/21 17/25 15/11)
Volley Segrate – Sir Safety Perugia 3 – 0 (25/21 25/16 25/21)
Gherardi SVI Città di Castello – Bcc-Nep Castellana Grotte 2 – 3 (25/19 19/25 18/25 25/22 10/15)
In classifica regna l’equilibrio:
1° Energy Resources Carilo Loreto 9
2° Volley Segrate 9
3° Gherardi SVI Città di Castello 9
4° NGM Mobile Santa Croce 8
5° Club Italia A.M. Roma 8
6° CheBanca! Milano 8
7° Pallavolo Molfetta 7
8° Globo Banca Pop. del Frusinate Sora 7
9° Sir Safety Perugia 7
10° Bcc-Nep Castellana Grotte 6
11° Caffè Aiello Corigliano 6
12° Carige Genova 5
13° Cicchetti Isernia 4
14° Sidigas Atripalda 2
15° Cassa Rurale Cantù 1
16° Edilesse Conad Reggio Emilia 0
Domenica 23 ottobre alle ore 18,00 si giocherà il 5° turno con i seguenti incontri:
Edilesse Conad Reggio Emilia – Sidigas Atripalda
CheBanca! Milano – Geotec Isernia
Pallavolo Molfetta – Caffè Aiello Corigliano
NGM Mobile Santa Croce – Volley Segrate
Cassa Rurale Cantù – Bcc-Nep Castellana Grotte (ore 16,00)
Globo Banca Pop. del Frusinate Sora – Sir Safety Perugia
Gherardi SVI Città di Castello – Carige Genova
Club Italia A.M. Roma – Energy Resources Carilo Loreto (sabato 22 ore 20,30)