Cronaca

Ospedale Gallino, Rosso e Bagnasco: “Presidio fondamentale per il territorio”

Genova. “L’Ospedale Gallino di Pontedecimo non verrà depotenziato e i reparti della Cardiologia e della Chirurgia Generale non verranno toccati”. Lo fanno sapere i consiglieri regionali del Pdl Matteo Rosso e Roberto Bagnasco che per primi avevano sollevato con un interrogazione urgente questo problema in Regione e che questa mattina hanno votato l’ordine del giorno a difesa dell’importante struttura di Pontedecimo.

“L’Ospedale Gallino – continuano i due consiglieri regionali – è fondamentale perché serve un comprensorio di frontiera di 120 mila abitanti al confine con il Basso Piemonte meta di fughe sanitarie di molti liguri. La paventata penalizzazione dell’ospedale di Pontedecimo sarebbe stata un fatto molto grave non solo per la salute dei cittadini ma anche perché avrebbe rappresentato un ulteriore aggravio per il bilancio della sanità ligure favorendo le fughe nel Basso Piemonte”.

I due esponenti del Pdl aggiungono: “purtroppo ancora una volta ci troviamo di fronte all’improvvisazione nelle scelte della Maggioranza e a tagli indiscriminati che seguono onerosi interventi sulle stesse strutture oggetto di revisione e chiusura con pesante ed ingiustificato spreco di risorse pubbliche (vedi recentemente i lavori di ristrutturazioni effettuati oltre che a Pontedecimo anche a Recco)”.

“L’approvazione dell’Ordine del Giorno da parte di tutte le componenti del Consiglio regionale rappresenta un preciso impegno per la Giunta e non può rimanere una sterile espressione di volontà. In caso contrario, come abbiamo anche fatto presente anche durante l’incontro con gli operatori sanitari del Gallino, una risposta diversa non potrebbe portare ad altro che alla richiesta di dimissioni dell’Assessore Montaldo da parte di tutto il Consiglio Regionale così come è stato sottolineato nella riunione dei capigruppo”, concludono Matteo Rosso e Roberto Bagnasco.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.