La quasi totalità dei comuni della Liguria e della Toscana è a rischio frana e alluvioni a dirlo è la Coldiretti. Secondo quanto afferma la confederazione degli agricoltori il 98% dei comuni delle due regioni dell’alto tirreno sarebbero perennemente a rischio.
In Liguria i comuni minacciati da frane o alluvioni sono 232 e centomila persone vivono in “zone rosse”. La situazione non è meno grave in Toscana dove sono 280 i comuni a rischio frane o alluvioni.
L’area interessata dal maltempo è dunque più fragile rispetto alla media nazionale in Italia dove comunque – precisa la Coldiretti – ci sono 5.581 comuni, il 70 per cento del totale, a rischio idrogeologico, dei quali 1.700 sono a rischio frana e 1.285 a rischio di alluvione, mentre 2.596 sono a rischio per entrambe le calamità.
All’elevato pericolo idrogeologico in Italia non è certamente estraneo il fatto che un territorio grande come due volte la regione Lombardia, per un totale di cinque milioni di ettari equivalenti, è stato sottratto all’agricoltura che – afferma la Coldiretti – interessa oggi una superficie di 12,7 milioni di ettari con una riduzione di quasi il 27 per cento negli ultimi 40 anni.