Genova. “La perturbazione che nelle prime ore di oggi abbandonerà la Liguria, lasciando qualche residuo piovasco a levante, è stata di eccezionale intensità”. Questo è quanto dichiarato dai meteorologi dell’Arpal.
“A poco più di un anno di distanza (era il 4 ottobre 2010) dall’alluvione di Varazze, Cogoleto e Genova Sestri, le centraline della rete Arpal sono tornate a registrare valori straordinari. A Brugnato Borghetto Vara si è registrato il picco massimo, con 145 mm di pioggia caduti fra le ore 13.00 e le ore 14.00; come conseguenza della grande quantità d’acqua caduta in poco tempo, si sono verificate esondazioni del Vara a Brugnato e del Magra a Fornola, dove alle ore 19.00 di ieri era a +7,14 metri sopra lo zero idrometrico”, spiega l’Arpal.
Picchi molto alti, però sono stati registrati anche in alcune zone di Genova, in particolare sul Monte Gazzo, dove sono caduti 124 mm di pioggia in un’ora e a Pegli, dove ne sono caduto 98 sempre nell’arco di 60 minuti. L’allerta dovrebbe cessare oggi alle 12.