Cronaca

Maltempo, ancora interrotta la ferrovia tra Spezia e Genova: chiusa anche l’A12

Nubifragio

Genova. Pioggia, vento e temporali. Ecco una breve descrizione del maltempo che ieri ha flagellato la Liguria e in particolare il levante, provocando una grande frana nella zona delle Cinque Terre, ovvero sulla ferrovia che collega La Spezia a Genova. I tecnici sono al lavoro per ripristinare la linea, ma sicuramente non basterà la giornata di oggi, visto che per poter riuscire a liberare un solo binario si parla ancora di 36 ore di interventi. Il fronte franoso, infatti, è davvero ampio in quanto si estende per circa 2 chilometri e ha raggiunto in alcuni punti anche 4 metri di altezza.

Tramite treno è quindi impossibile raggiungere Genova da Spezia, mentre da Sestri Levante sono stati istituiti alcuni convogli, anche se i disagi sono ovviamente molti. “I treni continuano comunque ad arrivare a Levanto, e da qui a Monterosso è stato istituito un servizio ferroviario in base alle necessità e con alcuni accorgimenti atti a garantire la sicurezza dei passeggeri”, fa sapere Monica Valeri di Ferrovie dello Stato. Nel frattempo si sta cercando di organizzare un servizio pullman che da Sestri Levante possa portare le persone nello spezzino.

Se la situazione ferroviaria è questa, non va certo meglio per quella stradale. Anche l’autostrada A12 è infatti interrotta tra La Spezia e Carrodano, in direzione Genova, e tra Sestri Levante e La Spezia in direzione levante. In questo caso, però, la viabilità potrebbe essere ripristinata nelle prime ore del pomeriggio. Mentre nello spezzino, dove purtroppo si contano dispersi e morti, il bilancio è catastrofico, questa volta Genova è stata meno flagellata.

I vigili del fuoco, infatti, hanno svolto soltanto qualche piccolo intervento di routine, ad esempio allagamenti di scantinati, ma si stanno concentrati soprattutto su Spezia, dove alcune squadre sono state inviate per aiutare i colleghi della zona.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.