Economia

Liguria, spesa per le auto nel 2011: 4,6 mld di euro

benzina

Liguria. Cara auto quanto mi costi! E’ proprio il caso di dirlo, soprattutto vedendo i dati rilevati nel 2011. Un miliardo e 400 milioni di euro spesi per il carburante pari al 29,96% della spesa complessiva per l’acquisto e l’utilizzo degli autoveicoli in Liguria, a fronte di un parco auto circolante di 956.469 veicoli. Il dato é estrapolato dalla ricerca di Econometrica per conto di una rivista di auto. La spesa totale per l’acquisto e l’utilizzo degli autoveicoli in Liguria nel 2010 è pari a 4,6 miliardi di euro, cifra che corrisponde al 2,38% della spesa complessiva per il Paese che, nel 2010 è stata di 201 miliardi di euro (+1,95% rispetto al 2009) pari al 12,98% del pil.

Seguono, sempre in Liguria, la spesa per l’acquisto delle auto (1,1 mld/euro), per la manutenzione (897,5 mln/euro) e per l’Rc Auto (503,5 mln/euro). Importi minori sono stati spesi il i pneumatici (244,8 mln/euro), al ricovero (185 mln/euro), le tasse automobilistiche (159,5 mln/euro) e all’assicurazione incendio e furto (81,1 mln/euro). E’ genova a guidare la graduatoria della spesa regionale con 2,3 mld/euro e il 50,07% del totale. Seguono Savona (925,4 mln/euro) e La Spezia (736,6 mln/euro). Chiude Imperia con 641,4 mln/euro.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.