Savona. Si è tenuto oggi, a bordo della Costa Luminosa, attraccata presso il Palacrociere del Porto di Savona, il Media Trip di ABB Italia dal titolo “Innovazione e soluzioni ABB per l’efficienza energetica applicate al settore navale” cui hanno partecipato rappresentanti di ABB e Costa Crociere ed una delegazione di giornalisti. Organizzato da ABB Italia in collaborazione con Costa Crociere, l’evento si è aperto con un saluto del Comandante Claudio De Fenza e del Country Manager di ABB Italia, Barbara Frei cui ha fatto seguito una breve introduzione di Giuseppe Di Marco, responsabile della Divisione Process Automation di ABB Italia.
La mattinata è stata dedicata ad una serie di presentazioni sia da parte di esperti ABB che di Costa Crociere imperniate sul tema dell’innovazione e dell’efficienza energetica a bordo nave.
Daniele Patuelli, responsabile della Local Business Unit Turbocharging e Marine & Cranes di ABB ha avviato un viaggio attraverso i trend che hanno guidato l’innovazione nel settore navale negli ultimi decenni, illustrando come queste tendenze siano state al centro dello sviluppo di prodotti, sistemi, soluzioni e servizi da parte di ABB. “Il settore navale ha dovuto affrontare cambiamenti radicali per avvicinare la sua offerta a esigenze sempre più stringenti da parte di un mercato attento ed esigente” ha commentato Patuelli “Da una parte aspettative di comfort, qualità del servizio, sicurezza e riduzione dell’impatto ambientale, dall’altra la necessità di ottimizzare l’operatività e i consumi. Questi elementi hanno guidato e guidano la messa a punto di tecnologie in grado di migliorare le performance di una nave sia durante la navigazione che durante la sosta in porto”.
Flavio Beretta, Coordinatore del Team Efficienza Energetica di ABB Italia, ha illustrato l’approccio globale di ABB all’efficienza energetica “Per ABB parlare di efficienza energetica significa affrontare un processo nella sua completezza, mettendo in gioco metodologie ingegneristiche e gestionali che permettono di individuare in maniera sistematica le aree di miglioramento, le soluzioni applicabili e i benefici attesi. A supporto di questo approccio, una piattaforma online in grado di guidare le aziende in un’analisi approfondita”. Ha spiegato Beretta: “Quello che caratterizza l’approccio di ABB è la concretezza e l’attenzione alla valorizzazione del ritorno degli investimenti e alla misurazione continua dei benefici ottenuti.
Vincenzo Galati, Ship Superintendent di Costa Crociere, ha descritto l’efficienza energetica a bordo della flotta Costa Crociere.
L’evento si è concluso con una visita della Costa Luminosa, il più recente gioiello della flotta insieme alla gemella Costa Deliziosa, che può vantare l’utilizzo delle più innovative soluzioni ABB in campo navale per il miglioramento dell’efficienza energetica. Questa nave ospita, infatti, numerose apparecchiature, dal sistema di propulsione Azipod, agli azionamenti a velocità variabile, dai quadri elettrici per il sistema di distribuzione elettrico fino ai motori elettrici ad alta efficienza. Nell’offerta ABB sono comprese anche le apparecchiature di bassa tensione. Insieme questi sistemi contribuiscono a ottenere un importante contenimento del fabbisogno energetico, che si traduce in un minore consumo di carburante, minori emissioni e quindi in una considerevole riduzione dell’impatto ambientale e dei costi di gestione.