Bereshit è la prima parola del primo paragrafo del primo libro della Bibbia. Significa “In principio”. Apriamo gli occhi, ci guardiamo intorno e immediatamente ci assale la domanda: come è iniziato tutto? Come siamo arrivati sino a qui? Che cosa c’era prima che iniziasse tutto?
Esistono molti modi diversi di porsi queste domande e, soprattutto, esistono molti modi diversi per rispondere. La storia più bella del cosmo si può spiegare in tante maniere. Per esempio, si può spiegare artisticamente, cinematograficamente e teatralmente!
Si può spiegare filosoficamente, poeticamente….e scientificamente. Si può spiegare con oggetti, con fenomeni, con immagini, con metafore, e con le bolle!
Bereshit è uno spettacolo che cerca di raccontare la storia più bella teatralmente e scientificamente. Per farlo noi ci aiuteremo con uno degli oggetti più belli, simmetrici, effimeri e delicati del cosmo, un oggetto fatto totalmente di pelle, di pelle liquida: la bolla. Con le bolle parleremo delle leggi fondamentali della natura. Con le bolle cercheremo di comprenderle, di sovvertirle e di prenderle in giro.
Con le bolle illustreremo le efemeridi più brillanti della storia a partire dal Big Bang sino alla comparsa del primo essere umano. Sempre con le bolle rappresenteremo le innovazioni più trascendenti partendo dal primo battere sino ad arrivare al primo essere pensante, passando per le uova, la mobilità, l’intelligenza, la memoria.
Con le bolle ci faremo domande sul futuro. Lunga vita alla realtà, lunga vita alla bolla e che la selezione naturale ci sia favorevole.