Sport

Global Games: Mondello campione mondiale nel tennistavolo

global games

Liguria. Seconda medaglia d’oro (ottava complessiva) per l’Italia ai Global Games, i Mondiali per disabili intellettivo-relazionali che termineranno domani sera con la cerimonia di chiusura di Loano successiva alle premiazioni delle finali di futsal (Italia-Iran a Imperia alle 15:45) e basket.

A Varazze, nel tennistavolo, Marcello Mondello si laurea campione mondiale nel singolare liquidando in finale il ceco Balusek in quattro set (11-5, 11-6, 8-11, 11-7). E’ la seconda medaglia, dopo il bronzo vinto mercoledì nella competizione a squadre insieme a Massimo Greppi. In semifinale Mondello aveva sconfitto il giapponese Kinoshita con il punteggio di 3-0 (11-5, 11-6, 11-3) e, questa mattina, il campione del mondo Eduardo Cuesta (Spagna) per 3-0: 11-9, 13-11 e 11-9.

Nel futsal, a Imperia, la Francia si piazza al settimo posto dopo aver sommerso (38-0) l’Australia. Nell’atletica leggera l’ucraina Iezlovetska firma il miglior tempo delle qualificazioni (26.67) dei 200 piani. Il lungo femminile vede primeggiare la svedese Noren (4.21), compagna di squadra del neocampione mondiale di lancio del peso Ige. C’è attesa per la situazione di Ruud Koutiki (oro venerdì nei 100 metri) nei 200 metri: la giuria deve ancora decidere se squalificare lui o l’avversario portoghese per invasione di corsia, non è ancora noto il momento della decisione.

In caso di decisione favorevole, l’azzurro gareggerà domani in finale alle 15:30. Bronzo al Portogallo, nel basket a Loano, vincitore per 79-46 ai danni dell’Australia nella finale per il terzo posto. Giappone (20 punti Nakano) quinto dopo aver travolto 97-53 la Francia.

Nel nuoto, a Loano, vengono confermate le indicazioni delle batterie eliminatorie. Solito dominio australiano con due vittorie per Corry (100 dorso e 100 stile libero femminili) e Kilduff (100 stile libero e 100 farfalla). Titoli mondiali anche al giapponese Nagao (100 dorso), al coreano Cho ed all’australiana Fowler (50 farfalla), al giapponese Tanaka ed alla spagnola Alonso (50 rana). Nella 4×200 stile libero, vittoria per il Giappone e settima Italia (Casali, Franchett, Berardi, Scafidi). Quarte Corradino, D’Odorico, Stufani e Oberhauser nella prova femminile vinta dall’Australia.

Programma di oggi. Una chiusura in grande stile per i Global Games 2011. A Imperia, alle 15:30, andrà in scena la finalissima del futsal tra Italia (4-3 in semifinale al Brasile) e Iran (4-0 in semifinale al Portogallo). Gare di grande livello anche al Campo Lagorio, sempre a Imperia, per l’Atletica Leggera che spingerà verso Londra 2012 numerosi atleti (inizio gare alle ore 14).

Gran finale a Loano per Nuoto e Basket. Tutti in vasca a partire dalle 9 alle 11,30 e poi dalle 16 alle 18,30 con le finali più interessanti mentre nell’adiacente Palasport si giocano le finali di basket femminile (Australia-Giappone) e maschile (Venezuela-Brasile) dalle ore 14.

Alla sera (ore 20,30) si ritroveranno tutti gli atleti delle 35 delegazioni per la grande festa di chiusura al Bi Fly, presso il Porto Turistico di Loano. Spazio alle premiazioni del Basket (maschile e femminile) e del Futsal ed agli interventi di chiusura dei Giochi da parte delle massime autorità sportive e istituzionali con a seguire la grande festa degli sportivi che saluteranno la Liguria.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.