Cronaca

Inaugurata la “Doria”, Burlando: “Da razionalizzazioni, risorse per investire”

Genova. Era il 1911 quando la Doria, struttura di residenza sanitaria e assistenziale, fu trasferita in Valbisagno in una nuova costruzione, dovwe operava però assistenza solo ai mendicanti. Solo in seguito si è trasformata e specializzata nell’assistenza e cura dei non autosufficienti.

Tra la fine del 2003 e l’inizio del 2004 è stata messa in liquidità e la gestione assistenziale è stata affidata all’Asp Brignole con l’assorbimento del personale assistenziale, circa 180 dipendenti. L’intervento di ristrutturazione partito nel 2006 è costato 8 milioni di cui 7 statali e regionali.

“Siamo in una fase abbastanza difficile, come sapete, però cerchiamo di far convivere razionalizzazioni, tagli e ridimensionamenti con investimenti e qualche passo avanti. Infatti è proprio razionalizzando che otteniamo qualche risorsa per investire ancora e per recuperare un complesso come quello che si inaugura oggi”. Lo ha detto il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, intervenendo oggi all’inaugurazione dell’ala nord est della residenza sanitaria assistenziale per anziani Doria, organizzata dall’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Emanuele Brignole.

“La Doria in Val Bisagno è sinonimo di assistenza – ha continuato Burlando – Oggi questa struttura vecchia di un secolo, che ha rischiato di perdere la sua vocazione, la riacquista in modo più moderno e dignitoso”.

“Qui si è avviata un’operazione complessa, che ha visto un forte investimento diretto della Regione per rendere possibile il recupero dell’ala nord est dell’edificio, consentire agli ospiti attuali di trasferirsi nell’ala rimodernata e intervenire così anche nell’altra ala per accogliere nuovi ospiti”.

Burlando ha sottolineato l’impegno a risanare, oltre alle strutture, anche l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Emanuele Brignole. “Vi aiuteremo per quanto possibile” ha concluso. “Non solo in un processo di recupero fisico delle strutture ma anche in un percorso di risanamento finanziario, così che la Asp possa continuare ancora a lungo ad assistere la nostra gente”.

La Doria ha tra l’altro servizio barberia, sala animazione per gli ospiti di tutti i piani, aree passeggio e attività comuni strutture per la riabilitazione e un ampio parco. Oggi l’inaugurazione a Genova, alla presenza del presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, del Sindaco Marta Vincenzi e di tutte le autorità locali, civili e religiose. La nuova struttura accoglierà cento anziani di cui 77 convenzionati con la Asl3 Genovese.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.