Futuro dell’edilizia, se ne parla a Genova con Raffaele Bonanni

raffaele bonanni, segretario nazionale Cisl

Genova. Futuro dell’edilizia in un momento di crisi del settore. Se ne parlerà aartedì 18 ottobre in un convegno a cui parteciperà anche il Segretario Generale della Cisl Raffaele Bonanni, in occasione della conferenza dei soci e delegati Filca Cisl “Sciogliamo i nodi, rotta verso il futuro”, dalle 9.30 presso i Magazzini del Cotone al porto antico.

Nel corso del convegno cui parteciperanno, tra gli altri, la sindaco di Genova Marta Vincenzi, il Segretario Nazionale della Filca Cisl Domenico Pesenti, il Segretario Regionale Sergio Migliorini e a cui sono stati invitati prefetto e questore, si affronteranno le tematiche legate al futuro dell’edilizia nel nostro Paese, i nodi da sciogliere, la piaga delle mafie negli appalti e molto altro.

“Il rischio – spiega Domenico Pesenti – è che entro la fine del 2011 si arrivi a perdere addirittura il 30% degli occupati in questo settore. Dal Governo e dalla politica non ci sono risposte adeguate: la Cisl propone soluzioni che vanno dallo sgravio fiscale alle imprese agli incentivi per chi fa risparmio energetico attraverso l’utilizzo di materiali eco-compatibili. C’è bisogno di lavoro e di infrastrutture: il terzo valico, visto che parliamo di Genova, è appunto uno degli strumenti per lo sviluppo del domani”.

Il convegno prenderà il via martedì 18 alle 9.30. Alle 21 si chiuderà la giornata con l’appuntamento musicale “Un sogno di mare” dedicato a Fabrizio de André. Il termine dei lavori è previsto per mercoledì 19 alle ore 13.30.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.