Genova. “Soddisfazione per la sottoscrizione dell’accordo raggiunto tra azienda e sindacati che mette in sicurezza il cantiere di Riva Trigoso”. L’onorevole Gabriella Mondello (Udc) ricorda il grande lavoro unitario svolto nei mesi scorsi che ha permesso di ottenere un obiettivo che, da più parti in passato, era stato messo in forse.
“Non sono mai stata tra questi – ricorda la Mondello – ho sempre avuto un’incrollabile fiducia sulla positiva soluzione delle vertenza, ben conscia della professionalità della maestranze rivane e della vocazione del cantiere per quanto attiene, in modo particolare, la costruzione di navi militari”.
L’accordo raggiunto tra l’azienda e i sindacati è sicuramente un fatto positivo, anche se la mancata firma da parte della Fiom Cgil , forse, non rende del tutto giustizia ai rappresentanti locali di quel sindacato, rispettosi della volontà dei lavoratori, e protagonisti in questi mesi, insieme alle altre forze sindacali, parlamentari, amministratori locali e cittadini di una efficace lotta per la difesa del cantiere.
Intendo esprimere anche la solidarietà al sindacalista della Uilm Antonio Apa attaccato ingiustamente in un momento difficile che richiede la massima coesione
“L’intesa raggiunta a Riva Trigoso non vuol dire abbandonare i lavoratori del cantiere di Sestri Ponente – conclude la Mondello – che, tuttavia, a tutt’altra vocazione e deve essere ugualmente salvaguardato. Il governo è chiamato ad assumere impegni precisi che devono essere raggiunti con l’accordo di tutti”.