Cicagna. Prosegue l’iter urbanistico relativo al trasferimento della Lames a Cicagna grazie al voto positivo ottenuto in Consiglio Comunale lo scorso giovedì 13 ottobre: “A conferma della volontà di questa Amministrazione nel proseguire celermente sulla pratica relativa il trasferimento della Lames a Cicagna, così come ci siamo impegnati con la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa insieme a Regione e Provincia – interviene il Sindaco Roberto Bacigalupo – a pochi giorni dall’approvazione ottenuta in Consiglio Comunale, grazie al voto favorevole della sola maggioranza (la minoranza si era astenuta), abbiamo dato seguito alla convocazione della Conferenza dei Servizi, che si terrà in seduta referente giovedì 27 ore 10, chiamando a parteciparvi gli Organi preposti all’esame del progetto presentato da Filse S.p.a. per conto di Lames S.p.a.
Gli Enti chiamati all’esame sono: Regione Liguria, Dipartimento Pianificazione Territoriale e Dipartimento Ambiente – Provincia di Genova, Direzione Pianificazione Generale/di Bacino e Direzione Lavori Pubblici/Manutenzione – Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio – Asl 4 Chiavarese – Comando Provinciale VV.FF. – Enel Terna S.p.a.
Colgo l’occasione per ringraziare gli uffici nell’aver dimostrato anche in questa occasione massima collaborazione e competenza tenendo fede agli impegni che, come Istituzioni, ci siamo presi per il raggiungimento, quanto prima, dell’obbiettivo di ricollocare sul nostro territorio un’Azienda così importante per l’occupazione del Tigullio. La crisi si combatte anche con provvedimenti concreti e con l’abbattimento per quanto possibile della burocrazia che governa processi così importanti come questo progetto – conclude Bacigalupo – ed è per questo che tutti insieme con senso di responsabilità ci siamo presi questo impegno credendo fermamente negli aspetti benefici che si produrranno con questo trasferimento: oltre a garantire l’attuale occupazione si favorirà lo sviluppo dell’azienda permettendole di confrontarsi con il mercato internazionale ed al tempo stesso il rilancio di un territorio oggi in grave difficoltà”.
“Anche sulle richieste pervenute all’Azienda nell’incontro Sindacale dei giorni scorsi stiamo lavorando – interviene Marco Limoncini, Presidente del Consiglio Comunale e Consigliere Regionale UDC – la prossima settimana ci confronteremo con la proprietà e come Comune di Cicagna indubbiamente faremo la nostra parte. Per quanto riguarda la necessità dell’asilo nido, lavoreremo ad una soluzione che possa agevolare le madri lavoratrici di Lames ma che al contempo possa dare anche una risposta alle madri lavoratrici che risiedono in Vallata. Potrebbe essere questa l’occasione – prosegue Limoncini – per creare una ulteriore sinergia con l’Azienda e dare risposta ad un nostro vecchio sogno che, nonostante non siano poche le richieste, per mancanza di adeguate risorse mai si è potuto attuare, quello di dotare il nostro Comune di un Asilo Nido a servizio non solo dei nostri residenti ma di tutto il comprensorio. Approfitto per ringraziare il Sindacato che ha seguito tutte le fasi di questa operazione e con responsabilità ne ha condiviso l’aspetto che per noi tutti è sempre stato quello fondamentale, salvaguardare una delle maggiori attività industriali del nostro Tigullio e l’occupazione da essa generata. Sono convinto – conclude Limoncini – che insieme individueremo una soluzione e la Regione stessa potrà avere un ruolo importante come peraltro ha fatto fino ad oggi”.