Sport

Calcio, Eccellenza: la cronaca del pareggio tra Veloce e Culmvpolis

P1280209

Savona. La foto sopra è stata scattata a 2″ dal fischio finale della partita tra Veloce e Culmvpolis: Quintavalle, partito da centrocampo in contropiede, sta per finalizzare la sua cavalcata. Ma gli mancherà la lucidità necessaria e la sua conclusione si spegnerà a fil di palo, alla destra di Pinna. Una grande occasione sprecata per i granata, l’ultimo pericolo scampato dalla Culmvpolis. Ultimo atto di una partita che è terminata in parità, risultato sostanzialmente giusto dato che entrambe le squadre hanno giocato a sprazzi.

Si gioca in una giornata soleggiata e ventosa. Pusceddu schiera Giribaldi in porta; sulla linea difensiva, da destra, Arrais, Pesce, Maisano e Komoni; a centrocampo Shurdaj, Piana, Militano e Ormenisan; in attacco Militano e Quintavalle. Cipani risponde con Pinna tra i pali; Raso, Sangiuliano e Paparella a difendere; Stuto e Vinciguerra sulle fasce; Pigliacelli, Corallo e Quattrocchi in mezzo; Cimieri tra centrocampo e attacco, dove opera Di Somma.

L’avvio è al piccolo trotto. Al 9° la prima occasione: cross di Stuto dalla sinistra, sul secondo palo irrompe Vinciguerra che è solo e incorna, controbalzo e la palla termina alta. I locali replicano con Quintavalle che caparbiamente conquista un angolo; sugli sviluppi il numero 10 si esibisce in una splendida girata e centra la traversa, ma il gioco era fermo per un suo fallo su Paparella.

Il possesso di palla è principalmente granata, ma le iniziative sono sterili. Al 21° Shurdhaj parte dalla sua metà campo, corre a filo della linea laterale, tiene palla in gioco e si accentra, calciando sul primo palo ben coperto da Pinna, con Piana in mezzo che si lamenta perché non servito. Subito dopo Bresci lancia Quintavalle che non aggancia ma riesce a recuperare, quindi tocca dietro per l’accorrente Piana che calcia di piatto a botta sicura ma manda a lato. Al 24° ancora Veloce: batti e ribatti al limite dell’area, la palla si impenna e Militano prova la botta al volo, spedisce alto.

Al 27° azione corale dei savonesi, la sfera giunge a Militano che conclude da distanza ravvicinata, Paparella si oppone in angolo. I genovesi non stanno a guardare e, contenute le iniziative locali, prova a costruire le loro, invano. Un rinvio di Pinna, infatti, è preda di Ormenisan che rilancia un’azione nella quale toccano palla Militano, Bresci, Shurdhaj e Piana, il quale cerca il tocco vincente dal limite dell’area piccola ma manda a lato. Al 32° Piana serve Quintavalle sulla sinistra, gran cross per Ormenisan che non aggancia e reclama un po’ per una spintarella.

E’ il momento migliore per la Veloce, il goal sembra nell’aria ma ecco che arriva sul fronte opposto. Rapido capovolgimento, Quattrocchi tocca sulla destra per Cimieri, questi restituisce palla al numero 7 che vede alle sue spalle Di Somma e lo serve, il capitano fa partire un rasoterra che si infila alla destra di Giribaldi. Ci vuole il goal subito per scatenare in Bresci la rabbia necessaria a far partire un imparabile bolide da fuori area che, un paio di minuti dopo il vantaggio ospite, ristabilisce la parità.

Il botta e risposta placa la Veloce che, al di là di una punizione conquistata da Quintavalle, calciata dallo stesso attaccante e parata da Pinna, prima dell’intervallo non produce più nulla. Le fasi finali del primo tempo sono caratterizzate dalle tante posizioni di fuorigioco collezionate dalla Culmvpolis, in particolare con Di Somma che protesta platealmente. Forse con ragione in una sola occasione, su un assit alto di Stuto.

Nel secondo tempo entrambe le squadre sembrano cercare il goal della vittoria con più insistenza. Al 6° Militano spara a rete dalla destra, Pinna copre bene sul primo palo e respinge. Sono ancora i granata ad esercitare un maggiore possesso palla, ma gli ospiti danno l’impressione di poter colpire con il 39enne Di Somma potenziale pericolo per la difesa velociana.

Al 12° l’arbitro estrae il primo cartellino giallo per un intervento fuori tempo di Bresci proprio su Di Somma: sarà la prima di otto ammonizioni. La conseguente punizione di Quattrocchi scorre in area, Giribaldi blocca in presa alta. Al 16° un’azione che ritrae al meglio il momento di confusione dell’incontro: Sangiuliano sbaglia un passaggio a centrocampo, Quintavalle intercetta il pallone ma a sua volta è impreciso nel cederlo a un compagno.

Al 17° corner dalla destra per i locali: in area Quintavalle colpisce di testa, si crea una mischia che Pinna, con l’aiuto di Di Somma, riesce a districare. Sono però gli ospiti ad avere una grossa occasione: Pigliacelli passa a Quattrocchi che in area controlla, difende palla e tocca dietro per Cimieri che ha spazio per concludere ma spara a lato e si dispera.

Cipani cambia punta e schera Rizqaoui; una decina di minuti prima Pusceddu aveva fatto lo stesso gettando nella mischia Mendez. Tra i tanti cartellini gialli e frequenti cambi di fronte, si annotano poche azioni da rete.

Cimieri, servito da Rizqaoui, per poco non si incunea tra Komoni e Giribaldi che in qualche modo se la cavano. Il numero 16 ospite incita i suoi con un eloquente “Dai che la vinciamo!”. Nel silenzio del Levratto, poco dopo, si ode un altro urlo, questa volta indirizzato all’arbitro. Lo lancia Quintavalle che, vedendosi fischiare per la seconda volta un fallo in attacco, manda Campagna “a quel paese” in maniera un po’ più volgare, ma il direttore di gara non se la prende più di tanto e estrae il giallo.

Al 28° la Culmvpolis spinge e, in una mischia in area, prova in tutti i modi di buttarla dentro: toccano palla Di Somma, Rizqaoui, Corallo e Quattrocchi, ma non c’è verso. Al 31° Pigliacelli con un bel tocco sotto scavalca la difesa ma Rizqauoi fallisce per poco l’aggancio. Gli animi si scaldano per un intervento di Quintavalle su Cimieri e il numero 10 granata ha un acceso scambio di vedute con Sangiuliano.

Le idee sono poche, le squadre sembrano rassegnarsi al pareggio. Bresci prova la stoccata al volo, palla altissima. Ma le emozioni del secondo tempo si concentrano tutte nei minuti di recupero. Al 48° la Veloce ha a disposizione un corner, la palla giunge ad Arrais che la perde e i genovesi scattano in contropiede in superiorità numerica: Moro rilancia, Rizqaoui riceve e tocca a Scordo che spreca tirando debolmente, Giribaldi para.

Il goal sfiorato galvanizza la Culmvpolis che al 50° si spinge tutta avanti per una punizione. La difesa della Veloce respinge, Pigliacelli cerca un passaggio corto e regala palla ai locali: contropiede. Quintavalle riceve e parte da metà campo palla al piede. Semina gli avversari ma, come già raccontato, il suo tocco di sinistro da pochi passi è impreciso. Nel momento in cui la palla esce, Campagna fischia la fine.

Il tabellino:
Veloce – Culmvpolis Genova 1 – 1 (p.t. 1 – 1)
Veloce: Giribaldi, Arrais, Bresci (capitano), Maisano, Komoni, Pesce (s.t. 18° Rubino), Shurdhaj, Piana, Militano (s.t. 12° Mendez), Quintavalle, D. Ormenisan (s.t. 25° Bubba). A disposizione: Maina, Doffo, Costagli, Gaggero. All. Pusceddu.
Culmvpolis Genova: Pinna, Vinciguerra, Stuto (s.t. 14° Moro), Raso, Paparella, Corallo, Quattrocchi (s.t. 35° Scordo), Sangiuliano, Pigliacelli, Di Somma (capitano) (s.t. 21° Rizqaoui), Cimieri. A disposizione: Pastorino, Brahaj, Alfano, Gutierrez. All. Cipani.
Arbitro: Marco Campagna (Lucca). Assistenti Andrea Iberto e Massimiliano Magri (Imperia).
Reti: p.t. 33° Di Somma (C), 35° Bresci (V).
Ammonizioni: s.t. 12° Bresci (V), 22° Shurdhaj (V), 23° Cimieri (C), 27° Corallo (C), 28° Quintavalle (V), 35° Raso (C), 50° Piana (V).
Calci d’angolo: Veloce 4, Culmvpolis Genova 2.
Fuorigioco: Culmvpolis Genova 10, Veloce 3.
Recupero: 1′, 6′.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.