Cronaca

Alluvione, ferrovia Genova-La spezia: circolazione bloccata fino a domenica

monterosso alluvione

Liguria. Finalmente ha smesso di piovere nel levante ligure, flagellato dall’alluvione delle scorse ore. Intanto proseguono i lavori sulla ferrovia Genova-La Spezia, bloccata da un fronte franoso che si estende per circa 2 chilometri e ha raggiunto in alcuni punti anche 4 metri di altezza. La circolazione, però, sarà bloccata fino a domenica, quando potrebbe essere ripristinata su un binario.

Lo ha annunciato l’assessore ai Trasporti della Regione Liguria, Enrico Vesco. “Oggi si ispeziona il ponte di Monterosso – ha detto Vesco – se non è lesionato domenica dovrebbe essere agibile un binario”. Ora i treni arrivano fino a Monterosso e a Corniglia, la stazione di Vernazza, tra queste località, resta irragiungibile.

Intanto un vertice della giunta regionale della Liguria si sta svolgendo  a Levanto, porta di accesso alle Cinque Terre devastate dall’alluvione, per fare il punto sulle operazioni di soccorso. Partecipano il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, gli assessori Raffaella Paita, Renzo Guccinelli e Enrico Vesco. L’assessore alle infrastrutture Paita ha spiegato che sono isolati Pignone, Brugnato, Carrodano, Sesta Godano e Rocchetta a causa di una serie di frane su un tratto di quindici chilometri dell’Aurelia, che è interrotta da Cà di Parma e Carrodano.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.