Rapallo. “Il traforo Rapallo – Fontanabuona può essere utile anche per la città di Rapallo al fine di favorire l’insediamento di attività produttive nell’entroterra che altrimenti non potrebbero sorgere nel nostro territorio ormai saturo”, spiegano dal Circolo via della Libertà.
“Un’opportunità per liberare aree attualmente occupate, che potrebbero essere utilizzate in modo migliore. Un collegamento diretto con l’entroterra rappresenta sicuramente un’occasione, ma non deve andare a compromettere le peculiarità che contraddistinguono Rapallo e che sono alla base della sua economia – continuano – Turismo e commercio sono tra queste e devono essere salvaguardate in modo particolare dall’amministrazione comunale e dal sindaco Campodonico, in un momento di recessione”.
La Spea Autostrade in questi giorni è impegnata ad eseguire i sondaggi geognostici sul territorio e gli studi relativi ai flussi della viabilità presenti e ipotizzabili per il futuro, al fine di predisporre in tempi brevi il progetto dell’opera.
“Per questo di fronte a scelte determinati per il futuro della città, sarebbe opportuno che il sindaco sentisse il dovere di confrontarsi con le altre forze politiche e le associazioni di categoria – concludono – Il tunnel con la Fontanabuona, per la città di Rapallo, deve rappresentare una risorsa e non certo un problema; pertanto auspichiamo, nelle prossime settimane, un serrato confronto con tutti i soggetti interessati”.