Recco. Sono attese migliaia di persone per la serata finale della festa in omaggio della Patrona di Recco, la Madonna del Suffragio. Una giornata ricca di appuntamenti sacri e profani che prenderà il via alle 11 con la solenne concelebrazione Eucaristica presieduta da Monsignor Guido Marini, Prefetto delle cerimonie di S. S. Benedetto XVI e con l’offerta dei ceri dei quartieri e della città di Recco alla Vergine. Ore 12 e 19.30: apertura degli stand gastronomici e a partire dalle 12.30 ecco iniziare le evoluzioni pirotecniche con la sparata di “mascoli” del quartiere Verzemma, a cura del cav. Carlo Ferreccio, nel greto del torrente antistante il Santuario, a cui seguirà lo spettacolo pirotecnico.
Alle 20 canto dei Vespri e poi la solenne processione per le vie cittadine con l’Arca di Nostra Signora del Suffragio, accompagnata dalle Confraternite con i loro Crocifissi, dalla Filarmonica Gioacchino Rossini e salutata al suo passaggio dalle sparate di “mascoli” dei Quartieri Collodari, Verzemma, Liceto, Bastia, Spiaggia. Seguirà lo spettacolo pirotecnico del Quartiere Spiaggia curato dai cavalieri fratelli Scudo (i “guaglioni”) – Pollena Trocchia (Napoli). Seguirà spettacolo pirotecnico del Quartiere San Martino curato dal cavalier Gerardo Scudo – Ercolano (Napoli). Seguirà spettacolo pirotecnico del Quartiere Liceto curato dal cav. Ugo Lieto (Fire Works) – Visciano (Napoli). Alle 24 sparata di “mascoli” del quartiere San Martino nel greto del torrente antistante il Santuario.
Per l’occasione sono stati messi a disposizione alcuni treni straordinari per questa sera: Recco (0.25), Genova Brignole (1.02), fermerà in tutte le stazioni esclusa Mulinetti. La prosecuzione per Savona sarà garantita dal treno R 11234 che attenderà la coincidenza.
Recco (1.15) – Genova Brignole (1.52), fermerà in tutte le stazioni esclusa Mulinetti; Recco (1.18) – Sarzana (3.04), fermerà in tutte le stazioni esclusa Cavi di Lavagna e La Spezia Migliarina. La biglietteria di Recco prolungherà l’orario dalle 20.30 all’1.15.
Domani, alle ore 18.30, sarà la volta dell’ammaina bandiera del Comitato e dei 7 Quartieri e alle 19.00 avrà luogo la Santa Messa di ringraziamento alla Madonna da parte dei Quartieri.