Liguria. Il tennis ed il basket a Loano, il tennistavolo a Varazze. Dopo la cerimonia d’apertura di ieri mattina a Genova, quest’oggi è ufficialmente iniziata la terza edizione dei Global Games con le prime sfide dei Mondiali per disabili intellettivo-relazionali.
Al Palasport di Loano, teatro degli incontri stagionali casalinghi di Basket Loano e Basket Pool 2000, la prima sfida di pallacanestro femminile tra Australia e Giappone: successo per le australiane con il punteggio di 63 a 53, determinante il secondo parziale in cui le ragazze di coach Davidson si sono portate sul 33 a 22. Le cestiste nipponiche di coach Kanazuka hanno accorciato le distanze nel terzo parziale (48-40), i canestri di Mackie (miglior marcatrice con 21 punti), Papworth (11) e Mills (10) hanno reso vani gli sforzi di rimonta. Per il Giappone 16 punti per Matsuda, 13 per Hataguchi e 12 per Shirakahara. Alle 14 sono iniziate le partite del girone A maschile: Venezuela-Brasile e, dalle 16, Giappone-Italia. Il roster azzurro: Alessandro Briscolini (Roma), Enrico Cabras (Oristano), Stefano Casile (Roma), Francesco Fanelli (Conversano), Danilo Fiori (Roma), Fabio Fiori (Roma), Luca Gambadoro (Roma), Alessio Maurizi (Roma), Dimitri Milana (Roma), Ilaria Patruno (Gorizia), Guido Visintin (Gorizia) e Alberto Vittori (Roma). Subito dopo Portogallo-Australia.
Nel pomeriggio esordisce anche la Nazionale di Futsal al Palazzetto dello Sport di Imperia, struttura polifunzionale con tribuna di 700 posti. Dalle 14 sono in campo Portogallo e Francia, alle 15:45 tocca all’Italia vedersela con l’Australia. La rosa degli azzurri: Alessandro Bassani (portiere-Milano), Sebastiano Di Franco (difensore-Augusta), Luigi Esposito (capitano-Napoli), Ciro Fusco (esterno-Napoli), Aldo Germanà (intermedio-Piazza Armerina), Ivan Mario Golino (intermedio-Piazza Armerina), Diego Mirra (intermedio-Napoli), Vincenzo Pugliares (intermedio-Augusta), Michele Pugliese (esterno-Napoli), Vincenzo Rocco (pivot-Napoli), Giovanni Troise (portiere-Napoli) e Umberto Troise (esterno-Napoli). Alle 17:30 ci sarà Ungheria-Polonia.
Sono in pieno svolgimento a Varazze gli incontri di tennistavolo, in gara atleti da Austria, Australia, Brasile, Germania, Spagna, Francia, Gran Bretagna, Hong Kong, Italia, Giappone, Corea del Sud, Polonia, Portogallo, Sudafrica, Russia, Turchia, Ucraina e Venezuela. Stesso discorso per il tennis nei campi del TC Loano dove sono in corso i match di singolare e doppio. Alle 15, nel campo di regata di Pra’ a cura di Speranza Pra’ e FIC Liguria, la gara di qualificazione di canottaggio (Italia, Sudafrica, Portogallo e Hong Kong) su barche da coastal rowing.
Domani mattina, alle 9, prende il via nei campo del TC Loano una nuova e intensa giornata tennistica. A partire dalle 10, ci sono i quarti di finale del torneo di tennistavolo a Varazze. Alle 11 si gioca Giappone-Brasile, torneo femminile di basket a Loano. Contemporaneamente, a Genova Pra’, c’è la finale del canottaggio su imbarcazioni coastal armate di punta. Alle 14 scende nuovamente in campo al Palazzetto dello Sport di Imperia l’Italia del futsal. Avversario il Portogallo, poi ci saranno Francia-Australia (15:45) e Ungheria-Iran (17:30) e Polonia-Brasile (19:15). Prosegue il programma del basket con Venezuela-Giappone (14), Brasile-Italia (16) e Portogallo-Francia (18). Alle 15:30 scattano le semifinali del torneo di tennistavolo (finali ore 18, premiazioni ore 20).